Fatshimetrie: Ammodernamento dell’impianto elettrico della prigione centrale di Makala a Kinshasa
La vivace città di Kinshasa, capitale della Repubblica Democratica del Congo, è teatro di un ambizioso progetto di ammodernamento dell’impianto elettrico della prigione centrale di Makala. La Società Nazionale dell’Energia Elettrica (Snel) ha recentemente annunciato questa decisione strategica volta a ridurre al minimo i rischi di interruzioni di corrente non solo in questo carcere, ma anche nelle zone circostanti.
Di fronte alla portata di questa iniziativa, le squadre Snel hanno lavorato instancabilmente per rinnovare tutte le infrastrutture elettriche nella prigione di Makala. Tuttavia, il processo non si ferma qui. Verrà inoltre installata una nuova linea elettrica per garantire un’elettricità stabile e sicura, contribuendo alla stabilità di questo centro carcerario essenziale che ospita più di 12.000 detenuti.
Il risultato di questo progetto si basa sull’installazione di una cabina di tensione da 20 KV, una soluzione unica che consentirà di diversificare le fonti di approvvigionamento elettrico. Gli esperti di Snel hanno raccomandato un collegamento con la cabina “Cristo Salvatore” situata all’interno di una parrocchia cattolica locale, dimostrando un’ingegnosità esemplare e una collaborazione intersettoriale.
La visita del Direttore del Dipartimento di Distribuzione di Kinshasa alla prigione di Makala ha segnato un passo fondamentale nello sviluppo di questo progetto cruciale. La sua fiducia nel successo di questa iniziativa, sostenuta dal Direttore Generale di Snel, è rassicurante e sottolinea l’impegno dell’azienda nel garantire la continuità del servizio.
Sottolineando l’affidabilità della fornitura elettrica, Snel dimostra il suo desiderio di ridurre il rischio di interruzioni di corrente in questa prigione centrale altamente sensibile, contribuendo così alla sicurezza e al benessere dei detenuti e del personale. Questa iniziativa rientra in un approccio globale volto a modernizzare le infrastrutture elettriche di Kinshasa, rafforzando così la resilienza della rete elettrica della capitale congolese.
L’ammodernamento dell’impianto elettrico della prigione centrale di Makala a Kinshasa non rappresenta solo un progresso tecnico, ma anche un passo avanti verso la sicurezza e la stabilizzazione dei servizi essenziali in un contesto complesso. Questa iniziativa dimostra l’impegno di Snel nel contribuire attivamente allo sviluppo sostenibile e al miglioramento delle condizioni di vita nella capitale congolese.
Fatshimetrie rimane quindi al centro delle sfide energetiche di Kinshasa, orchestrando progetti innovativi che danno forma a un futuro più sostenibile e resiliente per tutti.