L’Orange Africa and Middle East Social Entrepreneur Prize (POESAM) è un evento annuale che mette in risalto le nuove tecnologie e l’innovazione sociale per lo sviluppo. Durante l’ottava edizione di questo prestigioso concorso, l’ingegnere congolese Bebeto Ngoy si è distinto vincendo la medaglia d’oro per il suo progetto rivoluzionario di un cubicolo elettronico computerizzato e connesso.
Questo giovane e appassionato imprenditore è riuscito a sedurre la giuria con la rilevanza e l’impatto della sua creazione. Il suo innovativo quadro elettrico mira a prevenire gli incidenti legati alle interruzioni di corrente gestendo automaticamente le fasi elettriche, evitando così il rischio di incendio e folgorazione. Ma non è tutto, questo dispositivo consente anche la gestione remota, garantendo così un controllo sicuro ed efficiente degli impianti elettrici.
Grazie alla sua vittoria al POESAM, Bebeto Ngoy ha ricevuto una somma considerevole che gli permetterà di sviluppare ulteriormente la sua attività e realizzare il suo progetto su scala più ampia. Il suo discorso pieno di gratitudine a Orange e POESAM dimostra il suo impegno e determinazione nell’evoluzione degli standard in materia di sicurezza elettrica.
Accanto a lui anche altri giovani imprenditori sono stati premiati per le loro iniziative innovative. Lucien Disu, medaglia d’argento, ha entusiasmato il pubblico con il suo progetto di agronomo artificiale, promettendo una rivoluzione nel campo dell’agricoltura facilitando l’analisi del terreno e la raccomandazione di consulenze personalizzate. Da parte sua, Blanchard Mugobe, medaglia di bronzo, ha convinto la giuria con il suo progetto di digitalizzare i compiti scolastici e monitorare i bambini da remoto, aprendo così la strada a un’istruzione più moderna e connessa.
L’impegno di Orange RDC nel promuovere l’imprenditorialità sociale e l’innovazione tecnologica non passa inosservato. Ben Cheick Haidara, direttore generale di Orange DRC, ha sottolineato l’importanza di sostenere i giovani congolesi e africani, fornendo così opportunità e risorse per trasformare le idee in azioni concrete.
POESAM è molto più di un semplice concorso, è una piattaforma che incoraggia la creatività, la collaborazione e il progresso. Sostenendo questi imprenditori di talento, Orange dimostra il suo impegno per lo sviluppo sostenibile e le pari opportunità. Questi vincitori sono i veri ambasciatori dell’innovazione in Africa e nel Medio Oriente e il loro successo ispira una nuova generazione di visionari e creatori.
In conclusione, POESAM è un vero catalizzatore di cambiamento e progresso, evidenziando progetti che trasformano le sfide in opportunità. Questi giovani imprenditori sono i pionieri di un futuro migliore, in cui la tecnologia e l’innovazione sociale sono al servizio dello sviluppo sostenibile e dell’inclusione. Premiare il loro talento e la loro determinazione significa investire in un futuro più promettente e più giusto per tutti.