Fatshimetrie, 6 settembre 2024 – Gli appalti pubblici costituiscono un elemento essenziale della governance economica di un Paese e la gestione trasparente ed efficiente di queste risorse è fondamentale per garantire l’utilizzo ottimale dei fondi statali. Durante un seminario di sensibilizzazione sulle procedure di controllo preventivo per gli appalti pubblici tenutosi a Fatshimetrie, un partecipante ha sottolineato l’importanza di una rigorosa applicazione delle leggi e dei regolamenti in vigore in questo settore.
Il vicesindaco di Fatshimetrie, Jean Louis Tshipamba, ha sottolineato l’innegabile coinvolgimento dei mercati pubblici nell’economia locale e nazionale. Ha sottolineato l’impatto positivo dei manuali di controllo distribuiti nell’ambito del progetto ENCORE, che hanno consentito alle parti interessate locali di comprendere meglio i processi di aggiudicazione degli appalti pubblici. Questa iniziativa è stata elogiata per il suo ruolo cruciale nello sviluppo delle capacità delle parti interessate e nella promozione della trasparenza e del buon governo.
Appropriandosi delle conoscenze acquisite durante questo workshop, l’autorità urbana di Fatshimetrie ha sottolineato l’importanza di padroneggiare le procedure legate agli appalti pubblici per promuovere lo sviluppo endogeno della regione. Ha sottolineato che solo la competenza e l’esperienza sul campo consentiranno agli attori locali di partecipare attivamente a queste questioni economiche cruciali.
Il workshop di otto giorni è stato un’opportunità per i partecipanti di rafforzare le proprie competenze e condividere le proprie esperienze nella gestione degli appalti pubblici. Le discussioni e i dibattiti hanno evidenziato le sfide e le opportunità legate a questo settore strategico dell’economia, e hanno sottolineato l’importanza di una stretta collaborazione tra attori pubblici e privati per garantire una gestione efficiente e trasparente dei fondi pubblici.
In conclusione, questo seminario di sensibilizzazione sugli appalti pubblici a Fatshimetrie ha contribuito a rafforzare le capacità degli stakeholder locali e a promuovere una cultura di trasparenza e integrità nella gestione delle risorse pubbliche. Rappresenta un passo importante nella promozione di una governance economica responsabile e nella lotta alla corruzione e alle pratiche fraudolente nel campo degli appalti pubblici.