Inaugurato un nuovo centro sanitario a Nsiamfumu nell’ambito dei territori PDL-145

Fatshimetry, un nuovo centro sanitario recentemente inaugurato a Nsiamfumu, nel territorio di Muanda, nel Kongo-Central nella Repubblica Democratica del Congo. Questo risultato rientra nel Programma di Sviluppo Locale dei 145 Territori (PDL-145 territori) avviato dal Presidente della Repubblica, Félix Antoine Tshisekedi Tshilombo.

Durante la cerimonia di inaugurazione, il capo provinciale dei territori del PDL-145, Emmanuel Nzonga Kalala, ha accolto con favore questa nuova infrastruttura che rafforza l’offerta sanitaria della regione. Lui ha sottolineato che il centro sanitario di Nsiamfumu è il 17° progetto consegnato alla popolazione dei 18 previsti nel programma.

Questo risultato dimostra l’impegno del presidente Tshisekedi per lo sviluppo dei territori più remoti, garantendo così l’accesso a cure di qualità agli abitanti di Nsiamfumu. Il coinvolgimento di diversi stakeholder, sia a livello locale che nazionale, ha permesso la realizzazione di questo progetto che ora va a beneficio della comunità.

Il capo del ramo territori del PDL-145 ha anche reso omaggio al capo del governo, signora Judith Suminwa Tuluka, per il suo sostegno nell’attuazione di questo ambizioso programma. Ha elogiato la qualità del lavoro svolto e la disposizione esterna del centro sanitario, dimostrando l’attenzione ai dettagli e al benessere dei futuri utenti.

Oltre alla costruzione di nuove infrastrutture, questo programma contribuisce a rafforzare il sistema sanitario della regione offrendo servizi essenziali alla popolazione. Le autorità locali, rappresentate dall’amministratore territoriale a.i. di Muanda, Nicolas Kinduelo Ndombasi, hanno espresso la loro gratitudine al Presidente Tshisekedi e a tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione di questo progetto.

Infine, la caposala del centro sanitario di Nsiamfumu è impegnata a garantire una gestione efficiente e attenta della struttura, garantendo così un’assistenza di qualità agli abitanti della regione. Questa inaugurazione segna un passo importante nel miglioramento dell’accessibilità ai servizi sanitari di base e dimostra l’impegno delle autorità nel soddisfare i bisogni della popolazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *