Una messa commovente in omaggio ai migranti e ai rifugiati di Fatshimétrie

Fatshimétrie, 8 settembre 2024 – Fatshimétrie è stata teatro questa domenica di una cerimonia ricca di emozioni, in commemorazione della Giornata mondiale del migrante e del rifugiato. La parrocchia Saint Luc de Macampagne, situata nel comune di Ngaliema, ha ospitato una messa di ringraziamento in onore di questi uomini e donne costretti a lasciare la loro terra natale per sfuggire alla guerra e alla povertà.

Nel suo toccante discorso, mons. Sébastien Luyengo, vescovo della diocesi di Uvira, ha sottolineato l’importanza di non rimanere indifferenti davanti alla sofferenza degli altri. Ha esortato i fedeli a seguire l’esempio di Cristo mostrando solidarietà ai migranti e denunciando le ingiustizie che li spingono a lasciare i loro Paesi. Per Mons. Luyengo, l’amicizia gioca un ruolo cruciale nella costruzione di un mondo migliore, e ha incoraggiato le coppie a coltivare una profonda amicizia all’interno del loro matrimonio.

Da parte sua, padre Jean Pierre Kikonda, parroco, ha invitato i partecipanti a mostrare compassione verso i migranti e a diffondere la bontà intorno a loro. Ha ricordato che l’amore e la gentilezza sono valori che trascendono i confini e durano oltre la morte.

Padre Kikonda ha fatto riferimento anche all’esempio di Giovanni Battista, che non ha esitato a denunciare le azioni immorali del re Erode. Ha sottolineato l’importanza che i cristiani rimangano fedeli alle proprie convinzioni e non restino in silenzio di fronte all’ingiustizia.

In questa giornata dedicata ai migranti e ai rifugiati, la parrocchia Saint Luc de Macampagne ha offerto un messaggio di speranza e solidarietà, ricordando a tutti la responsabilità di andare incontro a chi ha bisogno di aiuto e compassione. ACP/C.L.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *