Un’alleanza promettente per il futuro del turismo nella Repubblica Democratica del Congo

Lucy Tamlyn, Ambasciatrice degli Stati Uniti, e Didier M’piamba, Ministro del Turismo della Repubblica Democratica del Congo, si sono incontrati con successo per discutere del futuro del settore turistico nel Paese. L’incontro è stato caratterizzato da affascinanti discussioni sullo sviluppo dei villaggi turistici e sullo sviluppo di nuove opportunità per il turismo congolese.

L’ambasciatore americano ha mostrato grande interesse per il progetto di sviluppo del villaggio turistico, sottolineando l’importanza di un approccio intersettoriale per rilanciare le destinazioni turistiche congolesi. Ha anche espresso il sostegno degli Stati Uniti a questa iniziativa promettendo di rafforzare le infrastrutture necessarie per promuovere il settore del turismo nella RDC.

Un punto chiave della discussione è stata la preservazione delle aree protette nella RDC. Lucy Tamlyn ha riaffermato l’impegno degli Stati Uniti a proteggere siti iconici come Garamba, Kahuzi-Biega, Virunga, i parchi nazionali di Salonga e la riserva naturale di Okapi. Questo desiderio di preservare la ricchezza naturale del paese fa parte di un approccio globale alla conservazione e allo sviluppo sostenibile.

Lo scambio tra l’ambasciatore americano e il ministro del Turismo ha messo in luce anche due prossimi eventi nella RDC, ovvero i 125 anni del giardino botanico Eala a Mbandaka e i 100 anni del parco nazionale Virunga. Queste celebrazioni sono cruciali per la conservazione e la promozione del patrimonio naturale e culturale della Repubblica Democratica del Congo e beneficeranno del sostegno degli Stati Uniti.

Questo incontro tra Lucy Tamlyn e Didier M’piamba segna l’inizio di una fruttuosa collaborazione per lo sviluppo del turismo nella RDC. Impegnandosi a rafforzare le infrastrutture, proteggere le aree protette e promuovere il patrimonio naturale e culturale del Paese, entrambe le parti hanno gettato le basi per una nuova era per il turismo congolese.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *