Fatshimetrie, 7 settembre 2024. Il tema della vaccinazione dei bambini malnutriti nella Repubblica Democratica del Congo è diventato una priorità assoluta nell’ambito del piano di lotta alle malattie infettive. Durante una conferenza virtuale congiunta, il dottor Jean Kaseya, direttore dei Centri africani per il controllo e la prevenzione delle malattie (Africa CDC), ha sottolineato l’importanza di prendere di mira questa categoria di popolazione per garantire la massima protezione.
Secondo la dottoressa Kaseya, il piano di vaccinazione della RDC si concentra sui bambini malnutriti, sulle persone che vivono con l’HIV, nonché sui lavoratori del sesso, sugli operatori comunitari e sul personale sanitario. Questo approccio mira a rafforzare l’immunità delle popolazioni più vulnerabili e a contenere la diffusione delle malattie infettive.
Il Ghana a sostegno della RDC
Anche il direttore generale dell’Africa CDC ha accolto con favore il sostegno fornito dal governo ghanese alla RDC. Il Ghana, infatti, ha fornito duecentomila dosi di vaccini per sostenere la campagna di vaccinazione in corso. Questi vaccini di qualità, già utilizzati con successo in America e in Europa, rappresentano una risorsa importante nella lotta contro le epidemie.
Inoltre, l’Africa CDC si è concentrata sul coordinamento e sul rafforzamento della sorveglianza e della vaccinazione nella sua strategia di risposta contro le malattie infettive in Africa. Per la dottoressa Kaseya è essenziale rafforzare le capacità del personale sanitario, coordinare le azioni e mobilitare le risorse necessarie per salvare vite umane.
Una mobilitazione internazionale
La conferenza online congiunta ha riunito rappresentanti dell’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) e dell’Autorità per la preparazione e risposta alle emergenze sanitarie (HERA) della Commissione europea. Questo partenariato internazionale dimostra l’impegno comune nella lotta alle malattie infettive e nel sostegno ai paesi più colpiti.
Dall’inizio dell’anno, il continente africano ha registrato 24.851 casi di malattie infettive, di cui 554 confermati e 643 decessi. La RDC, con il 91% dei casi confermati e il 98,8% dei decessi, resta un attore chiave nella lotta contro questi flagelli.
In conclusione, la vaccinazione dei bambini malnutriti nella RDC segna un passo importante nella protezione delle popolazioni vulnerabili dalle malattie infettive. Grazie alla collaborazione internazionale e agli sforzi congiunti, la lotta contro questi flagelli si sta intensificando per preservare la salute e il benessere di tutti.