Fatshimétrie, 10 settembre 2024 – Una lodevole iniziativa è stata lanciata in terra congolese, a Kinshasa più precisamente, con l’obiettivo principale di sensibilizzare la popolazione sui rischi di ictus. L’associazione “Fondazione Missia”, in collaborazione con altri partner impegnati nella salute pubblica, ha infatti avviato una campagna di screening della pressione arteriosa e della glicemia.
Questa azione mira a incoraggiare gli abitanti di Kinshasa a sottoporsi a questi semplici test, gratuitamente, per prendere coscienza del proprio stato di salute. Jean-Jacques Kabeya, vicepresidente della Fondazione, sottolinea l’importanza di questo approccio che aiuterà a prevenire una piaga sempre più diffusa, che colpisce grandi e piccini.
L’ictus, nemico silenzioso ma formidabile, non discrimina e può colpire in qualsiasi momento. Ecco perché è fondamentale attuare azioni di sensibilizzazione e prevenzione per arginare la sua progressione. La campagna proseguirà fino al 21 settembre, offrendo alla popolazione numerosi punti di proiezione sparsi per la città, tra cui uno stand a Kalamu, nella piazza degli artisti.
La mobilitazione di partner come la Fondazione HJ e la Fondazione “Dr Kabasele” è un forte segnale dell’unione degli attori sanitari nella lotta contro questa crescente minaccia. Tuttavia, è fortemente richiesto il sostegno dello Stato congolese, in particolare del Ministero della Salute, per rafforzare l’efficacia di queste azioni di prevenzione.
Il dottor Dumazedier Kabasele, specialista in salute mentale, insiste sull’importanza di non trascurare la salute mentale, che spesso viene messa da parte dalle persone. Particolare attenzione dovrebbe essere prestata a questo aspetto della salute, che ha un impatto diretto sul benessere generale di ognuno.
Attraverso questi screening, gli operatori sanitari saranno in grado di individuare precocemente le persone a rischio e offrire loro misure preventive adeguate. Il dottor Henoc dell’ospedale HJ sottolinea l’importanza di queste azioni preventive, che non solo aiutano a combattere l’ictus, ma prevengono anche molte altre malattie.
In breve, questa campagna di sensibilizzazione rappresenta un passo essenziale nella lotta contro l’ictus nella Repubblica Democratica del Congo. Offrendo alla popolazione l’opportunità di conoscere se stessa e di adottare misure preventive, contribuisce alla costruzione di una società più sana e più consapevole dei problemi che dobbiamo affrontare.