La registrazione delle nascite: un diritto fondamentale per i bambini

L’importanza della registrazione delle nascite per i bambini: un diritto fondamentale da non trascurare

La registrazione della nascita è un elemento essenziale nella vita di un bambino, poiché gli garantisce l’accesso ai suoi diritti di cittadino. Lo ha sottolineato la National Orientation Agency (NOA), in collaborazione con l’UNICEF e la National Population Commission (NPC), durante un evento a Osogbo, la capitale dello stato di Osun, in Nigeria.

Durante questo incontro con le parti interessate, il direttore della NOA dello Stato, Bola Morgan, ha ribadito l’importanza per i genitori di registrare i propri figli dall’età di 0 a 5 anni al fine di fornire loro un numero di identificazione nazionale (NIN) per gratuito. Questo atto amministrativo è molto più di una semplice formalità, è un diritto fondamentale che non deve essere negato ad ogni bambino.

La registrazione delle nascite, infatti, è la chiave per accedere a servizi di base come l’istruzione e l’assistenza sanitaria, essenziali per lo sviluppo e il futuro di un bambino. Inoltre, un simile approccio è essenziale per la pianificazione e lo sviluppo nazionale, perché fornisce al governo dati essenziali per organizzare servizi pubblici come l’istruzione e la sanità. Registrando la nascita di un bambino, le famiglie si assicurano che i propri figli siano riconosciuti dallo Stato, il che rappresenta il primo passo per proteggerli dagli abusi, dallo sfruttamento e dall’apolidia.

Il rappresentante dell’NPC Gbenga Osungbohun, da parte sua, ha ricordato ai genitori l’importanza delle loro responsabilità nei confronti dei figli, in particolare per quanto riguarda la registrazione e la documentazione adeguata. Li ha incoraggiati a trarre vantaggio dalla campagna di registrazione gratuita in corso per garantire che i loro figli non registrati abbiano accesso ai loro diritti essenziali.

In definitiva, la registrazione della nascita è molto più di una formalità amministrativa. È un atto di riconoscimento e tutela dei diritti di ogni bambino, un primo passo verso un futuro migliore e più sicuro. I genitori hanno quindi un ruolo cruciale da svolgere nel garantire che i loro figli beneficino di questo diritto fondamentale, essenziale per il loro sviluppo e la loro realizzazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *