Fatshimetrie, 10 settembre 2024 – La ripresa del traffico ferroviario tra Matadi e Kinshasa nella Repubblica Democratica del Congo è un evento importante che suscita speranza e fiducia tra gli operatori economici della regione del Kongo Centrale.
Dopo un’interruzione di quasi due anni a causa dei danni causati dal maltempo su alcuni tratti della ferrovia, l’Ufficio Nazionale dei Trasporti (Onatra) è riuscito a riavviare con successo la circolazione del treno tra queste due città. Il primo convoglio che trasportava merci copriva così la distanza tra Matadi e Kinshasa, a simboleggiare la rinascita del trasporto ferroviario nella regione.
Il vicedirettore aggiunto del dipartimento ferroviario di Matadi, Jean-Claude Ngoma Moussa, ha sottolineato l’importanza di questa ripresa sia dal punto di vista economico che logistico. Ha invitato gli operatori economici della regione a rinnovare la loro fiducia in Onatra e ad optare per il trasporto ferroviario che resta competitivo rispetto al trasporto stradale.
Questo successo non sarebbe stato possibile senza l’impegno del nuovo management di Onatra e il sostegno del governo. Sono stati intrapresi lavori di ripristino, liberando la linea ferroviaria dagli ostacoli e rendendo nuovamente percorribile questo storico mezzo di trasporto.
Nonostante questo successo, permangono delle sfide, in particolare la necessità di rinnovare il materiale rotabile e acquisire nuove locomotive e vagoni per garantire la sostenibilità di questa modalità di trasporto. È quindi essenziale che lo Stato fornisca il suo sostegno a Onatra per modernizzare e preservare questo patrimonio ferroviario risalente a più di un secolo fa.
In conclusione, la ripresa del traffico ferroviario tra Matadi e Kinshasa è un segnale positivo per lo sviluppo economico della regione e per il rafforzamento degli scambi commerciali. Questo evento segna un nuovo inizio per il trasporto ferroviario nella RDC e richiede una mobilitazione collettiva per garantirne un successo duraturo.