Fatshimetria
Il 10 settembre 2024 rimarrà inciso negli annali della storia urbana della Repubblica Democratica del Congo, in quanto il Primo Ministro Judith Suminwa ha partecipato all’ottava edizione del Concrete Expo, evento di punta dedicato allo sviluppo delle infrastrutture e delle aree economiche speciali. Insieme al presidente Félix-Antoine Tshisekedi e al ministro delle Politiche urbane, Didier Tenge Te Litho, il Primo Ministro è impegnato a promuovere l’innovazione e la sostenibilità nella modernizzazione delle infrastrutture del Paese.
Il Concrete Expo è stato teatro di incontri decisivi tra i principali attori dello sviluppo urbano nella RDC, evidenziando progetti innovativi inclusi nel Programma d’azione governativo 2024 (PAG2024). Questo programma, incentrato sul rafforzamento delle infrastrutture per stimolare la crescita economica e migliorare le condizioni di vita nelle aree urbane, incarna una visione ambiziosa per il futuro del Paese. Judith Suminwa ha sottolineato l’importanza strategica di questi investimenti, volti a sostenere l’occupazione e l’inclusione sociale attraverso iniziative ponderate di urbanizzazione.
In un discorso pieno di visione e impegno, il presidente Tshisekedi ha riaffermato l’importanza dei partenariati pubblico-privato nella realizzazione di progetti infrastrutturali. Ha sottolineato i successi del Programma di Sviluppo Locale dei 145 Territori (PDL-145T), sottolineandone l’impatto positivo sulla connettività territoriale e sul miglioramento delle infrastrutture di base. Questo approccio collaborativo tra le diverse sfere della società dimostra il desiderio del governo di promuovere uno sviluppo inclusivo e sostenibile su scala nazionale.
Il ministro Didier Tenge Te Litho, da parte sua, ha insistito sull’importanza della pianificazione urbana per anticipare le sfide future e garantire una crescita armoniosa dei centri urbani. Il Concrete Expo 2024, incentrato sul corridoio occidentale che collega Kinshasa e Kongo-Central, ha fornito un forum favorevole alla riflessione su soluzioni innovative e sostenibili per trasformare il panorama urbano ed economico della RDC. Questa iniziativa dimostra la volontà delle autorità di porre la qualità della vita dei cittadini al centro delle priorità nazionali, promuovendo uno sviluppo equilibrato e rispettoso dell’ambiente.
In breve, Expo Béton 2024 è stata teatro di scambi fruttuosi e partenariati promettenti, illustrando il desiderio del governo congolese di costruire un futuro prospero e sostenibile per tutti i suoi cittadini. Attraverso progetti ambiziosi e una visione comune di sviluppo, la RDC si posiziona come uno dei principali attori nell’urbanizzazione responsabile in Africa, plasmando così un futuro luminoso per le generazioni a venire.