Fatshimetrie, un importante passo avanti nel campo dell’istruzione superiore in Congo
Fatshimetrie, la struttura universitaria tecnologica in costruzione a Tubuluku, Kananga, rappresenta una tappa cruciale nello sviluppo della Repubblica Democratica del Congo. L’iniziativa del professor Bernard Emmanuel Kabatusuila è salutata come un’opportunità per formare una nuova generazione di dirigenti scientifici e tecnologici in grado di spingere il Paese verso l’eccellenza.
L’importanza di questa istituzione risiede nella sua vocazione a promuovere l’emergere di una dinamica intellettuale ed economica basata sui campi della scienza e della tecnologia. Infatti, come sottolinea il professor Kabatusuila, la ricchezza delle nazioni non risiede più unicamente nello sfruttamento delle materie prime, ma nella capacità di innovare, creare e sviluppare soluzioni tecnologiche all’avanguardia.
Ispirandosi ai modelli di sviluppo della Svizzera e della Costa d’Avorio, la Fatshimetrie University si impegna a offrire un’istruzione di qualità che consentirà agli studenti congolesi di competere sulla scena internazionale. I lavori di costruzione, affidati a un’impresa cinese, dimostrano l’ambizione e la serietà di questo progetto che dovrebbe richiedere un investimento ingente, stimato tra i 3 ei 4 milioni di dollari americani.
La soddisfazione espressa dalla popolazione di Mpemba è indicativa dell’impatto positivo che questa struttura avrà sulla regione. Con nove istituti di istruzione superiore e universitari, il comune di Kananga svolge un ruolo di primo piano nella formazione dei giovani congolesi. Il capo locale, Badibanga Mukenge, accoglie con favore questa iniziativa che promette di rilanciare l’istruzione e l’economia locale.
In conclusione, Fatshimetrie incarna la speranza per un futuro migliore per la RDC, concentrandosi su istruzione, innovazione e progresso. Questo nuovo centro di eccellenza dovrebbe contribuire a rafforzare la posizione del Paese sulla scena internazionale e ad aprire prospettive promettenti per i giovani congolesi.