L’empatia al centro della leadership politica: l’esempio del vicepresidente Shettima a Maiduguri

Il recente viaggio del vicepresidente Kashim Shettima a Maiduguri per valutare i danni dell’alluvione ha suscitato reazioni positive e ha evidenziato l’importanza di un approccio di leadership empatico nelle sfere politiche della Nigeria. Questa visita di cortesia nella sua città natale, gravemente colpita dal crollo della diga di Alau, è stata salutata come un esempio concreto di empatia e reattività.

Bello Bala Shagari, Direttore Generale dell’African Youth Leadership Forum, ha sottolineato nei suoi commenti l’impatto simbolico e concreto di questa visita del Vice Presidente. In effetti, il semplice atto di vedere Shettima viaggiare attraverso le acque allagate su un camion, aggirando i consueti protocolli di sicurezza per raggiungere il palazzo, è stato visto come un potente messaggio di autentica leadership.

Questa risposta rapida e diretta da parte del Vice Presidente ai bisogni urgenti della sua comunità dimostra una sensibilità spesso assente tra i leader politici. Shagari ha sottolineato che tali atti sono essenziali per costruire la fiducia del pubblico nel governo, una fiducia spesso erosa dal crescente divario tra leader e cittadini.

L’importanza di questa visita va oltre la semplice presenza sul posto: richiede misure concrete per alleviare i residenti di Maiduguri e prevenire futuri disastri simili. Shagari ha sottolineato che una governance efficace si basa su questa connessione diretta tra leader e persone.

In conclusione, il viaggio del Vicepresidente Shettima a Maiduguri evidenzia la necessità di una leadership reattiva e premurosa, vicina alla gente. Questa visita esemplare dovrebbe servire da modello per altri leader politici e ricordarci l’importanza dell’empatia e dell’azione nella costruzione di una società più resiliente e unita.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *