La destituzione di Dorothée Nganiza Masirika dalle sue funzioni di ministro provinciale delle finanze nella provincia del Sud Kivu nel 2024 riflette una decisione cruciale presa dal governatore della regione, il professor Jean-Jacques Purusi Sadiki. Questo annuncio inaspettato, reso pubblico con decreto ufficiale mercoledì 11 settembre, ha messo in luce una serie di azioni dannose perpetrate all’interno dell’amministrazione provinciale.
Le accuse sollevate contro la signora Nganiza sono di una certa gravità e mettono a repentaglio il buon funzionamento dei servizi finanziari e amministrativi della provincia. Tra le accuse mosse contro di lui possiamo citare di aver preso decisioni unilaterali senza informare i suoi superiori, come la sospensione del capo divisione dell’EPMEA, nonché la richiesta di un prestito bancario di 5 milioni di dollari a nome della Provincia senza consultare gli organi decisionali competenti.
Inoltre, il Ministro è stato implicato per aver autorizzato la ripresa delle attività delle compagnie minerarie a Fizi nonostante i pagamenti insufficienti alle casse provinciali, aggirando così le procedure regolamentari messe in atto per gestire queste complesse situazioni. Inoltre, il suo ordine di arruolare e ordinare fondi petroliferi da parte del capo della divisione finanziaria provinciale è stato percepito come una minaccia ai negoziati in corso volti al ripristino delle infrastrutture della provincia.
Sono stati inoltre individuati movimenti di personale effettuati dal Ministro senza previa consultazione, che hanno portato a disfunzioni nel processo decisionale e nella gestione delle risorse umane all’interno dell’amministrazione provinciale. Inoltre, il ritardo nell’attuazione delle misure volte a ridurre il carico fiscale per i piccoli commercianti ha compromesso gli sforzi volti a mobilitare risorse per lo sviluppo della regione.
Il Governatore ha giustificato tale revoca con il mancato rispetto dei principi di buon governo, esemplarità e vicinanza ai bisogni della popolazione del Sud Kivu. La decisione di licenziare la signora Dorothée Nganiza dalle sue funzioni appare un atto necessario per ripristinare l’integrità e l’efficienza dell’amministrazione provinciale, garantendo così un funzionamento trasparente ed etico dei servizi pubblici.
In conclusione, questa revoca dimostra l’impegno delle autorità provinciali a garantire una gestione responsabile e rigorosa della cosa pubblica, con l’obiettivo di lavorare per l’interesse generale e il benessere dei cittadini della provincia del Sud Kivu.