Il recente annuncio del primo ministro egiziano Mostafa Madbouly e del ministro delle Finanze Ahmed Kouchouk riguardo ad una serie di agevolazioni fiscali per la comunità imprenditoriale, i contribuenti e i dichiaranti, segna un punto di svolta nella politica finanziaria del paese. Questo approccio mira a risolvere vari problemi e a incoraggiare l’integrazione dell’economia informale nell’economia formale.
Durante un incontro aperto con la comunità imprenditoriale presso la Camera di commercio americana al Cairo, Kouchouk ha sottolineato l’importanza di questo nuovo approccio che fornisce agevolazioni fiscali complete e integrate. Questa iniziativa mira a stabilire un vero partenariato con gli attori economici del Paese al fine di rafforzare la stabilità economica a beneficio dei cittadini e degli investitori, in conformità con il programma di lavoro del governo.
Le priorità finanziarie per il prossimo periodo includono il miglioramento dei servizi fiscali, la rapida risoluzione dei problemi e la riduzione del carico fiscale per i contribuenti. Il direttore dell’Autorità fiscale egiziana, Rasha Abdel-Aal, ha sottolineato l’impegno dell’autorità nel migliorare i rapporti con i contribuenti, lavorando allo stesso tempo per mantenere la crescita delle entrate fiscali e raggiungere l’equilibrio desiderato.
Sono stati evidenziati gli sforzi di sviluppo dell’Autorità fiscale, come la meccanizzazione, la digitalizzazione e l’ampliamento della base imponibile. Nonostante questi progressi, è importante sottolineare che i piani attuali non prevedono aumenti fiscali a breve termine. L’obiettivo principale resta quindi quello di rafforzare le entrate fiscali e mantenere gli obiettivi fissati dall’autorità.
Questo nuovo approccio basato sulla partnership, sul sostegno e sulla certezza apre una nuova era di cooperazione tra l’Autorità fiscale e la comunità imprenditoriale in Egitto. Ciò comporta il miglioramento della qualità dei servizi fiscali offerti alle imprese e la garanzia di una rapida risoluzione di ogni controversia.
In conclusione, si prevede che questa iniziativa apporterà cambiamenti significativi al panorama fiscale egiziano rafforzando la fiducia degli attori economici e promuovendo una crescita economica sostenibile. Le misure annunciate rappresentano un segnale forte a favore di un’economia più trasparente e competitiva, offrendo così nuove prospettive alle imprese e ai contribuenti.