Il vice primo ministro e ministro dell’Economia nazionale, Daniel Mukoko Samba, si è recentemente espresso a favore del finanziamento delle piccole e medie imprese (PMI) che operano nelle zone rurali del Congo. Durante la sua partecipazione alla 17a Conferenza annuale dei banchieri e dei finanzieri ad Abuja, in Nigeria, in qualità di rappresentante del Capo dello Stato congolese, ha sottolineato l’importanza di sostenere queste imprese che svolgono un ruolo cruciale nello sviluppo economico e sociale del Paese.
Secondo Daniel Mukoko Samba, l’economia congolese è ancora in fase di formalizzazione e molte PMI, in particolare quelle che operano nelle zone rurali, soffrono di un accesso limitato ai servizi bancari e ai finanziamenti necessari alla loro crescita. Ha quindi chiesto una maggiore cooperazione tra Congo e Nigeria per affrontare questa sfida e lavorare per espandere l’accesso ai servizi finanziari, in particolare nelle zone rurali.
Il ministro dell’Economia ha sottolineato la necessità di imparare dai migliori, in questo caso dalla Nigeria, che dispone di un sistema finanziario solido e di banche competitive a livello internazionale. Ha sottolineato le iniziative messe in atto in Nigeria per promuovere l’inclusione finanziaria delle popolazioni, anche quelle più remote, e ha incoraggiato la RDC a trarre ispirazione da queste buone pratiche.
Oltre a questa cooperazione bilaterale, Daniel Mukoko Samba ha sottolineato l’importanza della diversificazione dell’economia per garantire una crescita più inclusiva e sostenibile. Ha chiesto l’industrializzazione dei settori chiave e la creazione di condizioni favorevoli alla crescita sostenuta e alla creazione di posti di lavoro nella Repubblica Democratica del Congo.
In un contesto in cui le economie africane affrontano sfide diverse, come le fluttuazioni dei prezzi delle materie prime, le pandemie e le tensioni geopolitiche, è imperativo cercare vie di collaborazione sia a livello nazionale che internazionale. Daniel Mukoko Samba ha sottolineato il potenziale economico della RDC, soprattutto in termini di risorse naturali, sottolineando che restano ancora degli sforzi per sfruttare appieno questo potenziale.
In conclusione, il sostegno di Daniel Mukoko Samba al finanziamento delle PMI nelle zone rurali e alla diversificazione dell’economia congolese è di cruciale importanza per il futuro del Paese. Traendo ispirazione dalle buone pratiche dei paesi vicini e promuovendo la collaborazione sia a livello nazionale che internazionale, la RDC può sperare in uno sviluppo economico più inclusivo e sostenibile.