Fatshimetrie, 10 settembre 2024 – Un’iniziativa piena di speranza è recentemente emersa a Kinshasa, la capitale della Repubblica Democratica del Congo. Si tratta di un corso di formazione di tre giorni organizzato dalla ONG Action pour le développement du Congo (ADCO), volto a sostenere i giovani e le donne del comune di Makala nella lavorazione dei beni di prima necessità, nel lodevole obiettivo di promuovere la propria autosufficienza economica -supporto.
Cephas Kanyinda, formatore dell’ADCO, ha sottolineato l’importanza di questa formazione che consentirà ai partecipanti di imparare come realizzare vari prodotti essenziali come prodotti per la pulizia (bactriolo, candeggina, sapone domestico), prodotti cosmetici (creolina, profumo per il corpo), prodotti alimentari ( torte, succhi di frutta) e molti altri. Questo approccio si inserisce in una logica di sensibilizzazione sull’importanza di trasformare le materie prime in prodotti finiti, favorendo così l’autonomia e l’emancipazione degli individui.
È fondamentale sottolineare che in molti paesi in via di sviluppo, in particolare nella RDC, la questione dell’autosufficienza alimentare è cruciale. Offrendo ai giovani e alle donne l’opportunità di formarsi nella lavorazione di prodotti essenziali, ADCO contribuisce attivamente a rafforzare le capacità locali, promuovendo il know-how artigianale e incoraggiando l’imprenditorialità a livello comunitario.
Creata nel 2015, la missione di ADCO è fornire formazione di qualità sia a livello nazionale che provinciale nella RDC, offrendo così alla popolazione strumenti concreti per migliorare le proprie condizioni di vita e contribuire allo sviluppo del proprio Paese.
Al di là della semplice trasmissione del know-how, questa formazione rappresenta una reale opportunità per i partecipanti di diventare attori del proprio successo, sviluppando competenze utili e posizionandosi come potenziali imprenditori in un contesto economico in continua evoluzione.
Promuovendo l’autonomia economica dei giovani e delle donne, questo evento evidenzia l’importanza della cura di sé come leva per lo sviluppo sostenibile, offrendo così un nuovo orizzonte di speranza e progresso per la comunità Makala e non solo.
In conclusione, questa iniziativa di formazione sulla lavorazione dei prodotti essenziali si rivela un vero e proprio catalizzatore di cambiamento, instillando una dinamica positiva all’interno della popolazione e aprendo nuove prospettive di sviluppo personale e collettivo. Attraverso queste azioni concrete, ADCO e i suoi partner stanno gettando le basi per un futuro migliore, dove ognuno abbia l’opportunità di diventare artefice del proprio successo.