Dapo Akande, eminente giurista specializzato in diritto internazionale pubblico e professore all’Università di Oxford, sarà nominato dal Regno Unito per far parte della Corte internazionale di giustizia. Questa nomina, prevista per il 2026, dimostra il riconoscimento dei suoi colleghi per la sua competenza giuridica di alto livello e la solida esperienza nel campo del diritto internazionale.
Originario di Ibadan, Nigeria, Dapo Akande ha iniziato la sua carriera di successo dopo aver conseguito la laurea in giurisprudenza presso l’Università Obafemi Awolowo. Con oltre 25 anni di esperienza, ha lavorato al fianco di figure eminenti, tra cui Bola Ajibola, ex procuratore generale della Nigeria, e ha conquistato un’indiscussa reputazione internazionale.
La sua reputazione si estende oltre i confini nazionali, avendo esercitato la sua esperienza in organismi come la Corte internazionale di giustizia, il Tribunale internazionale per il diritto del mare, l’Organizzazione mondiale del commercio, la Corte penale internazionale e la Corte europea per i diritti umani. Il suo contributo come consulente per prestigiosi organismi, tra cui l’ONU, l’Unione Africana e la Corte Penale Internazionale, testimonia la sua rilevanza e valore sulla scena internazionale.
Al di là della sua carriera accademica e dei suoi contributi agli organismi giuridici internazionali, Dapo Akande ha svolto un ruolo fondamentale nel rafforzamento dello stato di diritto in Nigeria. Il suo coinvolgimento nella formazione delle autorità giudiziarie e militari del paese, incentrata sulla giustizia e sullo sviluppo delle capacità per combattere crimini complessi, illustra il suo impegno nei confronti del suo paese d’origine.
La sua potenziale nomina alla Corte internazionale di giustizia nel 2026 è quindi il coronamento di una carriera straordinaria e una testimonianza della fiducia riposta nelle sue capacità legali. Se la sua candidatura avrà successo, Dapo Akande porterà senza dubbio competenze preziose e una dedizione incrollabile alla causa del diritto internazionale.