**Fatshimetrie: una nuova prospettiva di vita per l’economia congolese**
Fatshimetrie è lieta di annunciare l’imminente avvio dei lavori sul porto in acque profonde di Banana, nella provincia di Kongo Centrale nella Repubblica Democratica del Congo. Questa importante iniziativa, guidata dal gruppo emiratino DP World, promette di essere un vero catalizzatore per lo sviluppo economico e commerciale del Paese.
L’annuncio ufficiale è stato dato da Martin Lukusa, direttore generale dell’Ufficio nazionale dei trasporti (Onatra), nel corso di una riunione ministeriale presieduta dal vice primo ministro incaricato dei trasporti. A questo cruciale evento hanno preso parte anche i rappresentanti dei Ministeri del Portafoglio, delle Infrastrutture, della Difesa e dell’Economia.
Il porto in acque profonde di Banana è di grande importanza strategica per la RDC. Creando un accesso diretto ai mercati internazionali, questo progetto contribuirà a rafforzare la sovranità commerciale del Paese. La revisione dell’accordo con DP World nel 2021 ha permesso di incorporare modifiche adattate alle esigenze attuali, garantendo uno sviluppo armonioso del progetto.
La collaborazione con DP World mira a costruire un porto moderno ed efficiente, in grado di ospitare le navi portacontainer più grandi del mondo. Questa infrastruttura logistica all’avanguardia faciliterà il commercio e rafforzerà la competitività dell’economia congolese sulla scena internazionale.
Dal punto di vista economico, il Banana Deepwater Port avrà un impatto significativo creando posti di lavoro diretti e indiretti, aumentando le opportunità commerciali e attirando investimenti. Sarà il fulcro centrale del commercio del Paese, offrendo servizi integrati per le operazioni di import-export.
La posa della prima pietra nel gennaio 2022 ha segnato l’inizio dei lavori di costruzione, la cui conclusione è prevista nel 2025. Questo colossale progetto rappresenta un investimento di oltre un miliardo di dollari USA, dimostrando l’impegno risoluto del presidente Félix-Antoine Tshisekedi a favore del sviluppo economico del paese.
In conclusione, il porto in acque profonde di Banana rappresenta un importante punto di svolta nella storia economica della RDC. Combinando innovazione, modernità ed efficienza, questa infrastruttura portuale promette di essere un motore di crescita e prosperità per il Congo e i suoi abitanti. Rimani connesso a Fatshimetrie per seguire l’evoluzione di questo progetto faro che segna l’inizio di una nuova era per il Paese.