Il Ministro delle Finanze della RDC intraprende importanti riforme per una gestione trasparente ed efficiente delle finanze pubbliche

Il ministro delle Finanze della Repubblica Democratica del Congo (RDC), Doudou Fwamba, ha recentemente condiviso la sua visione per una gestione trasparente ed efficiente delle finanze pubbliche durante un incontro con agenti e dirigenti della Direzione generale delle entrate amministrative, statali, giudiziarie e di partecipazione ( DGRAD) e quelli della Direzione per la preparazione delle responsabilità (DPRC) a Kinshasa.

Durante questo scambio, il ministro ha sottolineato l’importanza della neutralità nella gestione delle finanze pubbliche, mettendo in guardia contro qualsiasi favoritismo o tribalismo. Ha sottolineato la necessità di adottare un approccio patriottico basato sulla competenza, al fine di garantire la massimizzazione sostenibile delle entrate statali.

Doudou Fwamba ha inoltre annunciato una ristrutturazione in corso, che sarà guidata da criteri di competenza e integrità. Questa riorganizzazione mira a ristabilire l’ordine e a garantire che l’interesse generale dello Stato prevalga su ogni altra considerazione. Il ministro ha espresso la sua gratitudine agli agenti per il loro leale servizio alla nazione, salutando il loro costante impegno a favore della Repubblica.

Doudou Fwamba ha inoltre sottolineato l’importanza strategica della responsabilità nel sistema istituzionale delle finanze pubbliche. Ha annunciato la prossima trasmissione del progetto di responsabilità all’Assemblea Nazionale, dopo la convalida da parte del Consiglio dei Ministri. Questo passo fa parte delle riforme finanziarie in corso, volte a garantire una gestione trasparente e responsabile delle finanze pubbliche.

In conclusione, le osservazioni del Ministro Doudou Fwamba evidenziano la volontà del governo congolese di promuovere una gestione rigorosa delle finanze pubbliche, basata su principi di equità, trasparenza e integrità. Questo approccio dimostra l’impegno per una governance responsabile e al servizio dell’interesse generale della nazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *