Investire nel futuro: modernizzare l’infrastruttura legislativa nello stato di Nasarawa

Durante una recente visita di ispezione al complesso legislativo di Lafia, il deterioramento delle infrastrutture ha sollevato preoccupazioni da parte del presidente dell’Assemblea statale di Nasarawa, onorevole Ibrahim Balarabe Abdullahi. Ha sottolineato che la maggior parte degli uffici non sono più favorevoli ai legislatori e al personale, compromettendo il buon funzionamento dell’istituzione.

L’onorevole Abdullahi ha sottolineato l’importanza di disporre di spazi di lavoro funzionali per garantire operazioni legislative efficienti. “Un ambiente favorevole è essenziale per una legislatura forte e produttiva”, ha affermato. Ha anche condiviso le difficoltà incontrate dai membri dell’Assemblea e dal personale a causa delle condizioni degradate delle strutture, compresi i condizionatori d’aria difettosi e altre apparecchiature non operative.

“Quasi tutti gli uffici non sono confortevoli come previsto per i membri e il personale dell’Assemblea”, ha lamentato. Ha fatto appello al governatore Sule, esortandolo a risolvere la questione per migliorare la produttività dell’Assemblea.

Nonostante queste sfide, l’Onorevole Abdullahi ha riconosciuto l’impegno del Governatore per il benessere dei membri e del personale dell’Assemblea e ha promesso il continuo sostegno dell’Assemblea all’amministrazione del Governatore.

Questa ispezione evidenzia l’urgenza di investire nel rinnovamento e nell’ammodernamento delle infrastrutture legislative per garantire il buon funzionamento della Camera dell’Assemblea statale di Nasarawa. È fondamentale creare un ambiente di lavoro favorevole che promuova l’efficienza e la produttività dei legislatori e del personale. Il sostegno del governatore e la collaborazione tra le diverse istituzioni sono essenziali per affrontare queste sfide e promuovere una governance efficace e trasparente all’interno dello Stato.

In conclusione, è fondamentale riconoscere che investimenti adeguati nelle infrastrutture sono essenziali per garantire il corretto funzionamento delle istituzioni democratiche e rafforzare la fiducia dei cittadini nel sistema politico.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *