La Ceni della RDC rafforza la democrazia con duplicati gratuiti delle tessere elettorali

Fatshimetrie, 11 settembre 2024 – La Commissione Elettorale Nazionale Indipendente (Céni) della Repubblica Democratica del Congo (RDC) ha recentemente riaffermato la sua politica gratuita per il rilascio di tessere elettorali duplicate. Questo annuncio, trasmesso in un comunicato ufficiale, mira a garantire l’accesso democratico ai diritti elettorali per i cittadini congolesi.

Secondo le disposizioni legali in vigore, il Céni ricorda che il rilascio di un duplicato della tessera elettorale è completamente gratuito all’interno delle sue filiali, sia a Kinshasa che nelle province del Paese. Nessun altro ente può essere autorizzato a rilasciare tali duplicati, rafforzando così il ruolo centrale ed esclusivo della Commissione Elettorale in questo processo.

Il comunicato sottolinea inoltre l’importanza per i richiedenti di rivolgersi direttamente alla segreteria esecutiva provinciale o al responsabile della sezione CENI, gli unici autorizzati ad autorizzare il rilascio del duplicato della tessera elettorale. Mette in guardia contro le reti che producono falsi duplicati, invitando le autorità competenti a identificarle e smantellarle rapidamente per preservare l’integrità del processo elettorale.

Questa affermazione della duplicazione gratuita delle tessere elettorali da parte della Ceni dimostra l’impegno dell’istituzione nel promuovere la partecipazione dei cittadini e nel rafforzare la trasparenza del sistema elettorale nella RDC. Fornendo un accesso equo a questo documento essenziale per l’esercizio del diritto di voto, la Commissione elettorale contribuisce a garantire elezioni libere e democratiche nel Paese.

Questa iniziativa si inserisce in un contesto più ampio di consolidamento della democrazia nella RDC, dove ogni cittadino deve poter esercitare pienamente il proprio diritto di voto in modo libero e informato. I duplicati gratuiti delle tessere elettorali rappresentano quindi un significativo passo avanti verso la promozione della partecipazione dei cittadini e il rafforzamento della democrazia nella Repubblica Democratica del Congo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *