Lo sciopero dell’aeroporto in Kenya è stato sospeso dopo intense trattative

Dopo un’intensa giornata di trattative tra i leader sindacali e il governo, il sindacato dei lavoratori aeroportuali del Kenya ha deciso di annullare lo sciopero che aveva paralizzato i voli nel principale aeroporto del Paese. Lo sciopero è stato indetto in seguito all’aggiudicazione del contratto di ammodernamento e gestione dell’aeroporto ad una società indiana.

La controversia è scoppiata intorno ad un accordo di costruzione e gestione tra il governo keniano e il gruppo indiano Adani, che prevedeva la modernizzazione dell’aeroporto internazionale Jomo Kenyatta, nonché la costruzione di una pista e di un terminal aggiuntivi in ​​cambio della gestione dell’aeroporto da parte del gruppo per 30 anni.

Il sindacato ha annunciato il giorno X la firma di un accordo per il ritorno al lavoro, e il segretario generale del sindacato, Moss Ndiema, ha detto a giornalisti e lavoratori che il sindacato sarà ora coinvolto in tutte le discussioni future.

Il ministro dei trasporti Davis Chirchir ha assicurato ai giornalisti che il governo garantirà la tutela degli interessi dei cittadini keniani durante il potenziamento dell’aeroporto principale.

Centinaia di lavoratori dell’aeroporto internazionale del Kenya hanno protestato mercoledì mentre gli aerei rimanevano a terra, lasciando centinaia di passeggeri bloccati all’aeroporto.

Il sindacato dei lavoratori aeroportuali del Kenya aveva affermato che l’accordo avrebbe portato alla perdita di posti di lavoro e a condizioni di lavoro inferiori per coloro che restavano al lavoro.

Kenya Airways aveva annunciato possibili ritardi e cancellazioni dei voli a causa dello sciopero in corso nell’aeroporto di Nairobi, che interessa i voli locali da Mombasa e Kisumu.

L’Autorità aeroportuale del Kenya ha dichiarato in un comunicato che sta lavorando per normalizzare le operazioni e ha raccomandato ai passeggeri di contattare le rispettive compagnie aeree per confermare lo stato del loro volo.

Il segretario generale dell’Organizzazione Centrale dei Sindacati Francis Atwoli ha affermato che lo sciopero avrebbe potuto essere evitato se il governo avesse ascoltato i lavoratori. Ha sottolineato l’importanza di garantire ai lavoratori che il loro posto di lavoro sarà protetto in conformità con la legge.

La Corte Suprema ha temporaneamente sospeso l’attuazione dell’accordo in attesa del giudizio su un caso presentato dalla Law Society e dalla Kenya Human Rights Commission.

In conclusione, è chiaro che la decisione di annullare lo sciopero al termine delle trattative dimostra l’importanza del dialogo sociale e della tutela dei diritti dei lavoratori nel contesto della modernizzazione delle infrastrutture aeroportuali in Kenya. La situazione deve essere attentamente monitorata per garantire che gli interessi dei lavoratori siano pienamente presi in considerazione durante l’attuazione di questo accordo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *