Rafforzare l’imprenditorialità femminile a Lubumbashi: un laboratorio per l’autonomia economica

Fatshimetrie, 12 settembre 2024 – Un seminario cruciale ha riunito una decina di donne imprenditrici a Lubumbashi, lanciando un’iniziativa straordinaria per migliorare la raccolta dei dati e sostenere lo sviluppo dell’imprenditorialità femminile nella regione. Organizzato dal Women’s Awakening Center, in collaborazione con UN Women, questo evento mira a rafforzare il database delle donne imprenditrici locali, facilitando così la ricerca e l’identificazione di potenziali beneficiari dei finanziamenti.

La coordinatrice della ONG, Falonne Kazadi, ha sottolineato l’importanza di questa formazione che consentirà ai partecipanti di acquisire le competenze necessarie per raccogliere, registrare e analizzare le informazioni sull’imprenditorialità femminile. Grazie ai moderni strumenti tecnologici, come gli smartphone forniti per l’occasione, le donne potranno documentare le proprie attività e i propri progressi in modo efficiente e professionale.

In un discorso stimolante, Michel Thumba Mwadibandu, assistente amministrativo e finanziario di PADMPME, ha sottolineato l’urgenza di fare il punto sull’imprenditorialità femminile nella Repubblica Democratica del Congo. Ha sottolineato i benefici già ottenuti da alcuni imprenditori grazie ai sussidi per le attrezzature e ha sottolineato l’importanza del loro contributo all’economia locale.

Questo tipo di iniziative, incentrate sul rafforzamento delle capacità imprenditoriali delle donne, sono essenziali per promuovere l’autonomia economica e favorire l’uguaglianza di genere. Incoraggiando il coinvolgimento delle donne nel settore economico, non solo contribuiamo alla loro emancipazione individuale, ma diamo anche impulso all’economia nel suo insieme.

Attraverso questo workshop, questi imprenditori non solo acquisiranno competenze pratiche, ma creeranno anche una solida rete e beneficeranno di mentori e risorse per supportare la crescita delle loro attività. Questo tipo di sostegno è essenziale per sostenere e incoraggiare l’innovazione e la diversità nel tessuto imprenditoriale.

In conclusione, questa iniziativa incarna la speranza per un futuro in cui l’imprenditorialità femminile sarà valorizzata, sostenuta e valorizzata. Queste donne imprenditrici di Lubumbashi sono le pioniere di un movimento che promette di trasformare le mentalità e creare opportunità per le generazioni future. Il loro successo costituisce una vera leva per lo sviluppo economico e sociale della regione e merita di essere celebrato e incoraggiato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *