Storico incontro delle donne ministre degli Esteri a Toronto: promuovere l’uguaglianza di genere e rafforzare la cooperazione internazionale

Fatshimetrie, 12 settembre – Oggi a Toronto, in Canada, si è tenuto uno storico incontro che ha riunito ministre degli Esteri di tutto il mondo, tra cui la ministra congolese Thérèse Wagner Kayikwamba. Questo incontro, promosso dal Canada, mira a discutere le principali questioni politiche internazionali dal punto di vista delle donne.

L’ambasciatrice del Canada nella RDC, Maryse Guilbeault, ha sottolineato l’importanza della partecipazione femminile al processo decisionale politico su scala globale. Ha sottolineato la politica femminista canadese di aiuto allo sviluppo e ha affermato che la partecipazione delle donne è al centro delle azioni del suo paese, sia a livello nazionale che internazionale.

Al di là di questo tema, i colloqui tra il Ministro congolese e l’ambasciatore canadese hanno toccato anche temi bilaterali, in particolare l’iniziativa di modernizzazione della trasformazione degli Affari Esteri lanciata dal Canada. Questo approccio mira a modernizzare le pratiche diplomatiche e ad adattarle alle questioni contemporanee.

Maryse Guilbeault ha sottolineato l’importanza del partenariato duraturo tra il Canada e la RDC, sottolineando le relazioni affettuose e aperte che esistono tra i due paesi. Il partenariato economico e commerciale tra Canada e RDC è in continua evoluzione, segnando una nuova fase di fruttuosa collaborazione.

Questo storico incontro tra donne ministre degli Esteri offre un’opportunità unica per promuovere l’uguaglianza di genere nel campo della diplomazia e rafforzare i legami di cooperazione internazionale. Questi scambi costruttivi aprono la strada a nuove prospettive in termini di politica estera e di collaborazione tra i paesi.

In conclusione, la partecipazione della Ministra Thérèse Wagner Kayikwamba a questo incontro segna un significativo passo avanti nella promozione dell’uguaglianza di genere e della diversità nelle sfere decisionali politiche. Questa iniziativa dimostra l’impegno comune per un mondo più inclusivo ed egualitario, in cui la voce delle donne sia pienamente ascoltata e presa in considerazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *