Un nuovo parco economico per rilanciare Beni: tra sviluppo locale e sicurezza del territorio

Fatshimetrie, 11 settembre 2024 (ACP). – Un nuovo capitolo si apre nel territorio di Beni, nella Repubblica Democratica del Congo, con l’avvio dei lavori per lo sviluppo di un parco economico nel comune rurale di Mangina. Questa iniziativa, guidata da Emmanuel Démerde, direttore del Parco Nazionale Virunga, promette di rilanciare l’economia locale e garantire una migliore protezione dei residenti di fronte alle minacce terroristiche e ai gruppi armati attivi nella regione.

L’idea principale di questo progetto è installare un moderno frantoio per promuovere la produzione locale di olio di palma. Questo frantoio servirà non solo a sviluppare l’economia locale sfruttando le risorse naturali della regione, ma anche a rafforzare la sicurezza delle popolazioni locali collaborando con le Forze Armate della Repubblica Democratica del Congo (FARDC). Si tratta di un approccio integrato volto a combattere la povertà garantendo al tempo stesso la tutela dei residenti.

Il lavoro di sviluppo di questo parco economico, che si estende su quattro ettari, è il risultato di una fruttuosa collaborazione tra il Parco Nazionale Virunga, le autorità locali e la comunità. Grazie ai finanziamenti dell’Unione Europea, questo ambizioso progetto dovrebbe essere completato entro tre mesi. I donatori nutrono grandi speranze nell’impatto positivo che questo progetto potrebbe avere sulla regione, come il modello di successo implementato a Mutwanga.

La partecipazione attiva della popolazione locale all’avvio di questo lavoro dimostra il loro impegno e sostegno a questa iniziativa. Questa mobilitazione è essenziale per garantire il successo e la sostenibilità di questo progetto, che mira a migliorare le condizioni di vita degli abitanti della regione e a promuovere uno sviluppo economico e sociale sostenibile.

Il vescovo della diocesi di Butembo-Beni, mons. Sikuli Melchisedech, così come molte autorità locali, hanno preso parte a questa cerimonia, dimostrando così il loro sostegno e impegno per lo sviluppo della regione.

Insomma, l’avvio dei lavori di sviluppo del Parco Economico di Mangina rappresenta un barlume di speranza per una regione che da tempo affronta difficoltà economiche e di sicurezza. Questo ambizioso progetto apre nuove prospettive per il futuro di Beni e incarna un esempio stimolante di collaborazione tra attori locali, autorità e donatori internazionali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *