Nel cuore dell’attualità in Nigeria, un’importante iniziativa umanitaria ha appena visto la luce. Infatti, la National Emergency Management Agency (NEMA) ha recentemente consegnato al governo dello stato di Akwa Ibom non meno di 30.008 sacchi di generi alimentari, di cui 24.180 sacchi di mais da 50 kg e 5.828 sacchi da 25 kg. Questo approccio rientra nell’impegno del presidente Bola Tinubu volto a mitigare l’impatto dell’attuale crisi economica sulle popolazioni più indigenti del paese.
La consegna di questi prodotti, supervisionata dal Direttore Generale della NEMA, la signora Zubaida Umar, rappresentata per l’occasione dalla signora Mmandu Aisueni, responsabile delle operazioni NEMA nello stato di Akwa Ibom, mira a garantire un’equa distribuzione all’interno delle comunità, attraverso comitati locali appositamente formato a questo scopo. Questi comitati sono composti, tra gli altri membri, dal presidente del consiglio, dall’agenzia statale per le emergenze (SEMA), un governante tradizionale.
Si prevede che il 20% del cibo per ciascun governo locale sarà destinato a organizzazioni religiose come la Christian Association of Nigeria (CAN) e Jama’atu Nasril Islam (JNI), mentre il 3% sarà riservato ai collegi locali consigli. Ogni consiglio locale dovrebbe ricevere la stessa quantità di cibo.
Il Direttore Generale della NEMA ha inoltre sottolineato che il Presidente ha approvato il rilascio di 42.000 tonnellate di vari prodotti alimentari dalle riserve strategiche nazionali poste sotto la supervisione del Ministero Federale dell’Agricoltura e della Sicurezza Alimentare. Questi alimenti includono mais, miglio, sorgo e garri.
Accettando l’importante donazione, il dottor Offiong Offor, commissario statale per l’agricoltura e lo sviluppo rurale, ha espresso gratitudine al presidente per i suoi sforzi a sostegno dei gruppi vulnerabili del paese. Ha inoltre elogiato il continuo impegno di Tinubu nel fornire generi alimentari di base alle popolazioni vulnerabili, per mitigare l’impatto degli alti costi alimentari nel paese attraverso il suo programma Renewed Hope. Il governo dello stato di Akwa Ibom è impegnato a garantire che questi beni raggiungano i beneficiari appropriati, rispettando la volontà del donatore presidenziale.
Questa iniziativa dimostra solidarietà e impegno nei confronti degli indigenti in questo periodo di crisi, sottolineando l’importanza dell’unità e della cooperazione per affrontare le sfide sociali. In definitiva, è attraverso tali azioni che la speranza e la dignità possono essere restituite alle nostre comunità più vulnerabili.