Fatshimetrie: Kinshasa apre le porte agli investitori internazionali

Fatshimetrie, forum economico internazionale, si è svolto recentemente a Kinshasa, capitale della Repubblica Democratica del Congo, aprendo nuove prospettive di investimento nella città. Sotto la guida del governatore Daniel Bumba, questo incontro ha permesso di evidenziare le opportunità di business e di sviluppo offerte da Kinshasa agli investitori cinesi e internazionali.

Durante il Forum, il governatore ha sottolineato l’importanza cruciale degli investimenti per stimolare la crescita economica, creare posti di lavoro e migliorare le condizioni di vita dei residenti di Kinshasa. Ha presentato la città come un luogo fertile per gli investitori, evidenziando i settori della mobilità, dei servizi igienico-sanitari, delle strade e della sicurezza come aree chiave per iniziative di successo.

Gli scambi tra il governatore di Kinshasa e gli investitori cinesi a Fatshimetrie sono stati fruttuosi, poiché entrambe le parti hanno riconosciuto le opportunità che la capitale congolese rappresenta per investimenti redditizi e sostenibili. Gli investitori sono stati sensibili al messaggio dell’autorità urbana e hanno espresso il loro interesse a contribuire allo sviluppo della città.

Il ritorno del Governatore Daniel Bumba a Kinshasa ha segnato la realizzazione di questi proficui colloqui, con la ferma volontà di trasformare gli impegni degli investitori in azioni concrete per rilanciare l’economia locale e offrire nuove opportunità di lavoro alla popolazione.

In conclusione, il Forum economico Repubblica Democratica del Congo-Cina a Kinshasa è stato un trampolino di lancio fondamentale per rafforzare i legami tra gli investitori cinesi e la città di Kinshasa. Ha aperto nuove prospettive di investimento e di sviluppo, evidenziando il potenziale economico e le opportunità offerte dalla capitale congolese. Questo incontro ha segnato l’inizio di una fruttuosa collaborazione che promette di trasformare positivamente il panorama economico di Kinshasa e di offrire nuove prospettive future ai suoi abitanti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *