Inni sacri: la nuova raccolta gospel congolese che celebra la fede e la lode

Fatshimetrie, 13 settembre 2024 – Una creazione musicale eccezionale ha recentemente visto la luce nella Repubblica Democratica del Congo. Intitolata “Time of Worship and Praise”, questa compilation gospel ci porta nel cuore dei classici cristiani di questo paese ricco di cultura musicale.

È con passione e dedizione che la cantante Naomie Bansimba ci presenta questo progetto unico, frutto di una collaborazione artistica con il pastore-cantore Dîme de Jésus. Insieme, hanno rivisitato questi titoli emblematici infondendo loro una nuova energia, una nuova vibrazione, per celebrare la gloria di Cristo.

Tra i brani selezionati troviamo perle della scena gospel congolese, come “Eyebana” di Fiston Mbuyi, “Reste-là” di Rhéma Loseke, “Yaya” di Dîme de Jésus o anche “Nkolo Yesu” di Micheline Shabani. Un vero inno alla lode e all’adorazione, che fonde sottilmente le influenze della Rumba con la spiritualità dei canti sacri.

Al di là dell’aspetto artistico, le questioni relative al diritto d’autore e alla paternità delle canzoni sono state affrontate eticamente dai fondatori del progetto. Infatti, nell’ambito di questo format “Recording live”, l’interpretazione delle opere di altri artisti mira soprattutto a onorare il loro lavoro e a farli conoscere meglio al pubblico.

Naomie Bansimba ci invita quindi a scoprire e condividere ampiamente questa compilation musicale, per immergerci in queste canzoni piene di fede ed emozione. Un vibrante richiamo all’unità e alla comunione attraverso la musica, affinché la voce degli artisti gospel risuoni sempre più forte e tocchi i cuori in ricerca di spiritualità.

In questi tempi travagliati, dove la musica resta un rifugio per l’anima, “Tempo di adorazione e di lode” si distingue come balsamo lenitivo, fonte di conforto e speranza per tutti coloro che ascoltano il divino. Un invito alla meditazione, alla contemplazione, per celebrare insieme la potenza della musica gospel congolese e la fede che l’accompagna.

In conclusione, possa questo progetto musicale continuare a irradiare la sua luce benevola, a toccare profondamente le persone e a riunirle attorno ai valori universali dell’amore e della condivisione. Possano questi canti risuonare all’infinito, portando dentro di sé la promessa di un mondo migliore, intriso di pace e spiritualità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *