Fatshimetrie: la biblioteca centrale dell’ISP di Bukavu, baluardo del sapere nel Sud Kivu
Nel cuore della città di Bukavu, nell’est della Repubblica Democratica del Congo, sorge la biblioteca centrale dell’Istituto Pedagogico Superiore (ISP) di Bukavu. Questa struttura, vero baluardo del sapere, è ricca di un patrimonio inestimabile: un patrimonio documentario impressionante, composto da 34.297 opere. Un tesoro letterario che incarna l’essenza stessa della cultura e dell’educazione della regione.
Jacqueline Lutala, bibliotecaria principale dell’ISP di Bukavu, apre le porte a questo affascinante universo dove i libri la fanno da padrone. Ci rivela che questo fondo documentario è cresciuto negli anni, passando dalle 34.164 opere fisiche dell’anno accademico 2021-2022 alle 34.297 di oggi. Una crescita costante che dimostra l’impegno della struttura nella promozione della lettura e della ricerca.
Ma ciò che rende la biblioteca dell’ISP di Bukavu ancora più notevole è il suo ruolo centrale nella formazione e nell’istruzione degli studenti della regione. Nel corso dell’anno accademico 2022-2023, infatti, sono passati dalle sue porte ben 7.521 clienti. Un luogo di conoscenza e condivisione che attrae sia studenti che ricercatori in cerca di conoscenza.
Ed è con una parità relativamente equilibrata che la biblioteca accoglie i suoi visitatori, con 2853 uomini e 999 donne censiti. Una diversità che arricchisce gli scambi e le riflessioni all’interno di questo luogo di apprendimento.
Membro del Bukavu Library Network (RDB), la biblioteca centrale dell’ISP di Bukavu partecipa attivamente alla rivitalizzazione della vita culturale e intellettuale della regione. È un vero faro, che attira curiosi, appassionati e amanti delle parole.
Insomma, solo la biblioteca centrale dell’ISP di Bukavu incarna l’importanza della cultura e dell’istruzione nello sviluppo di una società. Attraverso il suo portfolio documentario ricco e variegato, il suo ruolo essenziale nella formazione delle menti e la sua apertura a tutti, si posiziona come un luogo essenziale di conoscenza nel Sud Kivu. Un simbolo dell’importanza della lettura e della ricerca nella costruzione di un futuro migliore.