La Coppa d’Africa 2023 in Costa d’Avorio: una svolta storica per il calcio africano

Fatshimetrie, 13 settembre 2023 – Una nuova era si è aperta per il calcio africano con la conclusione della Coppa d’Africa 2023 (Can) che si è svolta in Costa d’Avorio. La Federcalcio ivoriana (Fif) ha appena ricevuto un notevole assegno di 12,8 milioni di euro dalla Confederazione del Calcio Africano (Caf) in riconoscimento dell’eccezionale organizzazione di questo grande evento.

Questa cifra, che ammonta a 14,2 milioni di dollari, è il risultato di una competizione storica che ha affascinato milioni di spettatori in tutto il mondo. In effetti, Can 2023 è stata salutata come una delle più grandi edizioni di tutti i tempi, superando addirittura gli Europei e la Copa America in termini di passione e intensità.

Il presidente del Caf Patrice Motsepe ha sottolineato l’impatto finanziario positivo dell’evento, affermando che il Can in Costa d’Avorio ha generato entrate record per l’organo di governo del calcio africano. Sono stati raccolti oltre 80 milioni di dollari, una parte significativa dei quali sarà investita nello sviluppo del calcio nei 54 Paesi membri del Caf.

Il successo di Can 2023 non si misura solo in termini finanziari, ma anche in termini di visibilità e appeal per il calcio africano. Con 2,2 miliardi di telespettatori in tutto il mondo, l’evento ha attirato un vasto pubblico e ha consentito a Caf di raddoppiare il numero dei propri partner commerciali.

Questo successo dimostra l’immenso potenziale del calcio africano e la sua capacità di competere con le più grandi competizioni internazionali. Offrendo uno spettacolo di qualità e promuovendo i talenti del continente, Can 2023 ha lasciato il segno e ha aperto nuove prospettive per il calcio in Africa.

In conclusione, il Can in Costa d’Avorio rimarrà impresso nella storia del calcio africano come un evento indimenticabile e portatore di speranza per il futuro di questo sport in Africa. I benefici finanziari e mediatici di questa competizione sottolineano l’importanza di sostenere e promuovere il calcio africano, vera fucina di talento e passione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *