La formazione digitale “Competenze future” di Vodacom: una leva di trasformazione per la RDC

In collaborazione con Kadea e il Ministero della Formazione Professionale, Vodacom Congo ha avviato nella Repubblica Democratica del Congo un programma rivoluzionario: la formazione digitale “Future Skills”. Questo ambizioso progetto è stato lanciato a Kinshasa il 12 settembre 2024, alla presenza di personalità illustri come Marc Ekila, Ministro della Formazione Professionale e Gérard Cronnenberghs, CEO di Silikin Village, un hub digitale con sede nella capitale congolese.

L’obiettivo principale di questa iniziativa è colmare il divario digitale fornendo formazione gratuita per consentire a più cittadini di acquisire competenze digitali. Riducendo le disparità nell’accesso alla tecnologia, Vodacom desidera rafforzare l’occupabilità dei congolesi, incoraggiare lo sviluppo economico e promuovere l’inclusione sociale.

Questo programma di formazione mira a cinque aspetti cruciali per fornire un reale valore aggiunto. Innanzitutto si impegna a ridurre il divario digitale fornendo formazione gratuita. Così facendo, Vodacom contribuisce a ridurre le disuguaglianze nell’accesso alla tecnologia e apre nuove prospettive professionali per molti individui.

Allo stesso tempo, migliorare l’occupabilità costituisce una sfida importante. In un contesto in cui le competenze digitali sono sempre più ricercate nel mercato del lavoro, questa formazione offre ai congolesi l’opportunità di distinguersi e cogliere opportunità professionali interessanti, sia trovando un lavoro che creando una propria attività.

Al di là dell’aspetto individuale, anche lo sviluppo economico della RDC è al centro di questo approccio. Formando una popolazione capace di utilizzare gli strumenti digitali, Vodacom spera di incoraggiare l’innovazione, promuovere la crescita economica del Paese e attrarre investimenti esteri, contribuendo così a rafforzare l’economia locale.

L’inclusione sociale è un altro pilastro essenziale di questa formazione digitale. Offrendo questa opportunità di sviluppo a gruppi talvolta emarginati, Vodacom contribuisce all’equità sociale e incoraggia la partecipazione di tutti alle dinamiche tecnologiche ed economiche del Paese.

Infine, la formazione “Future Skills” mira a rafforzare le competenze locali formando esperti congolesi in grado di soddisfare le esigenze del mercato. Riducendo la dipendenza dalle competenze esterne, la RDC può anche affermare la propria sovranità e autonomia nel dominio digitale.

Di fronte a queste grandi sfide, Patricia Katshabala, direttore esecutivo degli affari esteri di Vodacom, sottolinea l’impegno dell’azienda a favore dell’istruzione e dello sviluppo del Paese. Questa visione è condivisa da Marc Ekila, ministro della Formazione professionale, che accoglie questa iniziativa come fondamentale per il futuro dei giovani congolesi.

Gérard Cronnenberghs, CEO di Kadea, sostiene questo investimento, affermando che esso contribuisce non solo allo sviluppo individuale dei partecipanti, ma anche allo sviluppo complessivo del Congo.

Le proiezioni della Banca Mondiale e dell’ITU confermano i molteplici impatti positivi attesi da questa formazione digitale nella RDC. Dall’aumento della produttività allo stimolo dell’imprenditorialità e all’attrazione degli investimenti, le competenze digitali promettono di essere una potente leva di sviluppo per il Paese.

In conclusione, la formazione “Future Skills” di Vodacom incarna una vera leva di trasformazione per la RDC, aprendo nuove prospettive sia a livello individuale che collettivo. Investendo nell’istruzione e nella tecnologia, Vodacom è pienamente impegnata in un approccio di responsabilità sociale e contribuisce attivamente all’emergere di una RDC competitiva sulla scena internazionale. Un’iniziativa decisamente visionaria che potrebbe delineare un futuro luminoso per un’intera generazione di giovani congolesi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *