Fatshimetrie ha recentemente lanciato una compilation di musica gospel intitolata “Time of Worship and Praise”, che mette in risalto i classici cristiani della Repubblica Democratica del Congo (RDC). Questo progetto, realizzato in collaborazione con il pastore-cantore Dîme de Jésus, mira a offrire una nuova interpretazione dei canti popolari della musica gospel congolese, mettendoli in risalto attraverso esibizioni dal vivo intrise di un tocco artistico rinnovato.
Naomie Bansimba, l’artista dietro questa compilation, ha assicurato che i migliori brani della musica gospel congolese fossero selezionati per il massimo piacere degli ascoltatori. Classici come “Eyebana” di Fiston Mbuyi, “Reste-là” di Rhéma Loseke Yaya, “Nkolo Yesu” di Micheline Shabani e molti altri, sono stati rivisitati in uno spirito di adorazione, rumba e lode.
È importante notare che la questione dei diritti d’autore è stata presa in considerazione in questo progetto, con la certezza che l’interpretazione delle canzoni di altri artisti contribuisce alla promozione e alla divulgazione del loro lavoro. Naomie Bansimba sottolinea che nell’ambito di questo progetto di registrazione dal vivo, l’interpretazione dei brani non solleva alcun problema, a condizione che gli artisti interessati non abbiano espresso formalmente la loro opposizione.
Invitando i fedeli a sottoscrivere, ascoltare e condividere ampiamente questa nuova versione dei classici gospel congolesi, Naomie Bansimba vuole che la musica serva da collegamento spirituale ed elevazione per tutti coloro che si lasciano trasportare da questi canti di lode. La sua voce risuona come un invito alla comunione e alla celebrazione della fede attraverso la musica.
In breve, “Time of Worship and Praise” promette di essere un’esperienza musicale stimolante ed essenziale per tutti gli amanti del gospel alla ricerca di vibranti espressioni di adorazione e lode. Possano questi canti risuonare nei cuori ed elevare le menti alla grandezza divina, per la maggior gloria di Dio.