Fatshimetrie, 13 settembre 2024 – Gli sforzi per l’emancipazione delle donne in agricoltura stanno guadagnando slancio nella Repubblica Democratica del Congo, con la presentazione del progetto Beans for Women Empowerment (BAWE) durante un incontro strategico svoltosi dall’11 al 12 settembre a Bukavu.
L’obiettivo principale di questo progetto è promuovere non solo l’uguaglianza di genere, ma anche rafforzare la partecipazione delle donne nella catena del valore dei fagioli nella parte orientale della RDC. Napoléon Kajunju, ricercatore principale della Biodiversity Alliance, ha sottolineato l’importanza di queste iniziative che mirano a consolidare gli sforzi già intrapresi per migliorare il consumo di fagioli e rafforzare l’autonomia economica delle donne.
Durante l’incontro sono stati discussi diversi obiettivi specifici, tra cui la firma di un protocollo d’intesa con università e altri partner, la presentazione di prove dei benefici nutrizionali dei fagioli, nonché la diffusione dei risultati delle indagini condotte nelle scuole e nelle famiglie sul consumo di prodotti bioarricchiti. fagioli nelle province del Nord Kivu, del Sud Kivu e del Tanganica.
È imperativo sottolineare l’importanza di queste iniziative di sviluppo che mirano non solo a migliorare la sicurezza alimentare, ma anche a rafforzare il ruolo delle donne nel settore agricolo. In effetti, l’emancipazione delle donne in quest’area non è vantaggiosa solo per la loro emancipazione economica, ma anche per lo sviluppo sostenibile della regione nel suo insieme.
Questo tipo di progetti evidenzia l’importanza di sostenere e promuovere iniziative che mirano a rafforzare il ruolo delle donne in settori chiave come l’agricoltura, contribuendo così alla costruzione di una società più egualitaria e prospera per tutti.
In conclusione, il progetto Beans for Women Empowerment (BAWE) rappresenta un significativo passo avanti nella promozione dell’uguaglianza di genere e dell’emancipazione delle donne nella RDC, ed è essenziale continuare a sostenere tali iniziative per garantire un futuro migliore e più giusto per tutti.