Il 12 settembre 2024 la città di Goma, nel Nord Kivu nella Repubblica Democratica del Congo, è stata teatro di un significativo trasferimento di detenuti. La procura militare della guarnigione di Goma ha infatti deciso di trasferire 23 prigionieri nel carcere di Munzenze. Questa azione, secondo fonti giudiziarie, risponde alla volontà di ripristinare l’ordine e la sicurezza nella regione, di fronte al ripetersi di crimini e misfatti che hanno suscitato l’indignazione della popolazione locale.
Il capitano Djembi Mundondo, capo della procura militare della guarnigione di Goma, ha sottolineato l’importanza di questo approccio invitando la stampa ad assistere al trasferimento dei detenuti. Questa iniziativa mira a evidenziare gli sforzi compiuti dalle autorità per combattere l’insicurezza e garantire la tranquillità degli abitanti di Goma.
Il sindaco della città, Faustin Kapend Kamand, ha svolto un ruolo chiave in questa operazione invocando una giustizia rigorosa ed esemplare. Consapevole delle aspettative della popolazione in termini di sicurezza, ha insistito sulla necessità di punire severamente i criminali per garantire un clima di sicurezza e di pace.
Le autorità urbane hanno espresso la rabbia e la stanchezza degli abitanti di Goma di fronte al ripetersi dei crimini commessi da alcuni soldati. Questi atti riprovevoli, che vanno dall’assassinio all’estorsione, hanno alimentato un sentimento di insicurezza tra la popolazione locale.
Il trasferimento dei 23 detenuti nel carcere di Munzenze è stato effettuato alla presenza del pubblico ministero di Goma, Pascal Kikumi, segno della volontà dichiarata di ristabilire l’ordine e lottare contro l’impunità. Questa operazione fa parte dell’operazione “Safisha Muji wa Goma”, volta a ripulire la città di Goma da ogni forma di criminalità.
In conclusione, è essenziale sottolineare l’importanza di tali azioni per ripristinare la fiducia dei cittadini nelle istituzioni giudiziarie e di sicurezza. La lotta contro l’impunità e la criminalità deve rimanere una priorità per garantire la sicurezza e il benessere della popolazione.