Urgente necessità di regolamentare il commercio farmaceutico nella RDC

Fatshimetrie, 13 settembre 2024 – Nuove norme relative al commercio di prodotti farmaceutici nella Repubblica Democratica del Congo sono richieste urgentemente dall’Associazione dei consumatori di prodotti farmaceutici di Kinshasa (ACPPK). Il motivo di tale richiesta è la palese inosservanza delle leggi, dei regolamenti e dei decreti vigenti da parte dei professionisti del settore.

Longuna Mabika Gracias, presidente dell’ACPPK, sottolinea l’urgente necessità di aggiornare la normativa attuale per contrastare i rischi affrontati dai consumatori a causa del mancato rispetto delle leggi. Deplora la situazione attuale in cui ai consumatori vengono venduti prodotti farmaceutici di scarsa qualità, se non addirittura contraffatti, mettendo a rischio la loro vita. Sottolinea l’importanza di mettere in atto meccanismi di farmacovigilanza per prevenire pratiche così pericolose.

La legge n. 72 – 046 del 14 settembre 1972 stabilisce le condizioni necessarie per l’apertura di una farmacia nella Repubblica Democratica del Congo. Longuna Mabika Gracias sottolinea l’importanza cruciale del rispetto di questi standard, soprattutto per quanto riguarda l’apertura, il funzionamento, la conservazione e il rinnovo delle scorte scadute. Sottolinea inoltre l’importanza della credibilità delle aziende farmaceutiche e dei negozi per garantire la sicurezza dei consumatori.

Un venditore di una farmacia è del parere che la responsabilità della vendita dei medicinali dovrebbe spettare ai farmacisti per ridurre al minimo i rischi associati alle prescrizioni mediche e all’interpretazione delle prescrizioni.

Questa richiesta di aggiornamento della normativa sul commercio dei prodotti farmaceutici nella Repubblica Democratica del Congo rivela l’urgenza di garantire la sicurezza e la salute dei consumatori. È fondamentale che le autorità adottino misure adeguate per porre fine alle pratiche illegali e pericolose che possono mettere in pericolo la vita dei cittadini.

La necessità di rafforzare la supervisione e la regolamentazione in questo settore strategico è essenziale per garantire la fiducia dei consumatori e garantire l’accesso a prodotti farmaceutici sicuri e di qualità. La tutela della salute pubblica dovrebbe essere una priorità assoluta e qualsiasi misura volta a migliorare la sicurezza dei consumatori nel settore farmaceutico deve essere accolta con favore e attuata rapidamente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *