Cerimonia di laurea all’Università La Salle in Congo-Kinshasa: una giornata indimenticabile per i vincitori

La cerimonia di convocazione accademica tenutasi presso l’Università La Salle in Congo-Kinshasa ha segnato un momento importante per i 22 vincitori incoronati durante questa prima sessione. Questo evento simbolico è stato sottolineato da Fratel Félix Kabata, rettore di Ulck, che ha espresso il suo orgoglio e le sue congratulazioni a questi studenti meritevoli.

Questa giornata, datata 13 settembre 2024, rimarrà impressa nella memoria dei vincitori e delle loro famiglie, a testimonianza degli sforzi e dei sacrifici compiuti per raggiungere questo successo accademico. Il Rettore ha sottolineato che questo passo è solo l’inizio di un lungo percorso accademico e ha incoraggiato i laureati a valutare la possibilità di proseguire gli studi iniziando il ciclo di Master l’anno accademico successivo.

Nel suo discorso, Fratel Félix Kabata ha ricordato ai vincitori l’importanza di rimanere fedeli ai valori lassaliani che li hanno accompagnati durante la loro formazione, esortandoli ad agire in modo responsabile e altruistico in tutte le situazioni della vita. Ha inoltre sottolineato l’impegno di Ulck nel soddisfare le esigenze educative e formative degli studenti, evidenziando i progetti di sviluppo e miglioramento delle infrastrutture dell’università.

L’Università La Salle del Congo-Kinshasa, nel pieno di una fase di avanzamento e costruzione, prevede di aprire presto il ciclo di Master, che costituisce una grande sfida in termini di risorse umane e finanziarie. Il rettore ha annunciato la costruzione di un nuovo edificio per la Facoltà di Agraria e l’ammodernamento dei laboratori in diversi ambiti di studio, rafforzando così l’offerta formativa dell’istituzione.

Anche la cooperazione con partner nazionali e internazionali è al centro della strategia di sviluppo di Ulck, con l’obiettivo di garantire una formazione di qualità e incoraggiare la ricerca accademica. La collaborazione con altre istituzioni lassalliane in tutto il mondo consentirà agli studenti di beneficiare di arricchenti scambi culturali e accademici.

La chiusura di questo anno accademico, infine, è stata segnata dalla presenza di numerose personalità politiche, amministrative ed ecclesiastiche, a testimonianza dell’importanza dell’istruzione e della formazione per lo sviluppo del Paese. Ulck, formando nuove competenze e investendo nelle proprie infrastrutture, contribuisce attivamente a costruire un futuro migliore per i giovani congolesi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *