Fatshimetrie: potenziare l’agricoltura congolese con le TIC

**Fatshimetrie: formare i giovani congolesi alle TIC per rilanciare l’agricoltura**

La Confederazione Nazionale dei Produttori Agricoli del Congo (CONAPAC) ha organizzato recentemente un workshop presso l’Università di Kwango a Kenge, con l’obiettivo di valutare e rafforzare le conoscenze di cinquanta giovani studenti sulle nuove tecnologie dell’informazione e della comunicazione orientate al settore agricolo. Questa iniziativa mira a suscitare l’interesse dei giovani verso gli strumenti digitali e incoraggiarli a intraprendere l’imprenditorialità agricola, un settore promettente nella Repubblica Democratica del Congo.

Henock Kimbali, responsabile comunicazione CONAPAC, sottolinea l’importanza di questa formazione sottolineandone l’aspetto motivante per i giovani agricoltori. Sottolinea la necessità di padroneggiare le NTIC per promuovere i prodotti agroalimentari, sottolineando al contempo l’importanza di creare imprese innovative nel campo dell’agricoltura.

Si apprezza l’intervento della federazione provinciale dei produttori agricoli del Kwango (FEPPAKWA) e del partner finanziario TRIAS per il loro sostegno nell’organizzazione di questo workshop. Questa collaborazione dimostra l’impegno degli attori locali nell’incoraggiare i giovani a investire nello sviluppo agricolo e a diventare imprenditori grazie alle ICT.

Fortunat Munongo, segretario generale della FEPPAKWA, insiste sull’importanza di permettere ai giovani congolesi, in particolare a quelli della regione di Kenge, di dedicarsi all’agro-zootecnia e all’agro-business. Evidenzia la necessità che i giovani siano coinvolti in diversi settori agricoli come l’allevamento del bestiame, la piscicoltura e l’apicoltura, sottolineando l’importanza di trasformare le attività tradizionali in reali opportunità imprenditoriali.

Insomma, il workshop organizzato dalla CONAPAC presso l’Università di Kwango a Kenge è di capitale importanza nella promozione delle NTIC con l’obiettivo di rilanciare il settore agricolo congolese. Formando i giovani agli strumenti digitali e incoraggiandoli a intraprendere l’imprenditorialità nel settore agricolo, questa iniziativa contribuisce all’emergere di una nuova generazione di imprenditori agricoli innovativi e competitivi, pronti ad affrontare le sfide del mondo moderno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *