Fuggiti a causa delle alluvioni: 281 detenuti in fuga in Nigeria

In un recente comunicato stampa diffuso dal Dipartimento per le Pubbliche Relazioni (PRS) del Servizio penitenziario della Nigeria, sono state annunciate notizie preoccupanti: in seguito alle inondazioni che hanno causato il crollo di alcuni istituti penitenziari, un certo numero di detenuti sono fuggiti. Secondo le informazioni fornite da Abubakar Umar, portavoce del servizio, sette detenuti sono già stati catturati, ma attualmente 281 restano in fuga.

L’incidente è avvenuto a seguito dell’innalzamento delle acque che ha portato al crollo delle mura del centro correzionale di media sicurezza di Maiduguri, nonché degli alloggi del personale situati in città. Come misura di sicurezza, i detenuti sono stati evacuati in un’altra struttura sicura, dove 281 di loro sono risultati dispersi.

È importante notare, tuttavia, che il Servizio penitenziario conserva informazioni dettagliate su questi prigionieri, comprese le loro impronte digitali biometriche, che sono in procinto di essere rese pubbliche. Sono state organizzate operazioni congiunte, sia sotto copertura che visibili, in collaborazione con altre agenzie di sicurezza per trovare questi detenuti fuggiti.

Ad oggi, sette detenuti sono stati catturati e riportati in custodia, ma le autorità restano mobilitate per trovare e riportare in salvo gli altri. La situazione resta sotto stretta sorveglianza e si stanno compiendo sforzi considerevoli per localizzare i detenuti in fuga.

Questa situazione allarmante evidenzia l’importanza fondamentale della sicurezza nelle strutture penitenziarie e solleva interrogativi su quali misure possano essere adottate per evitare tali eventi in futuro. I cittadini e le autorità locali sono invitati a collaborare con le forze di sicurezza per facilitare la cattura di questi detenuti evasi e garantire la sicurezza di tutti.

In attesa di ulteriori sviluppi in materia, la vigilanza e il coordinamento tra le varie agenzie di sicurezza restano essenziali per garantire la protezione della popolazione e il corretto funzionamento degli istituti penitenziari in Nigeria.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *