Fatshimetrie ha raccontato in esclusiva il grande evento svoltosi a Kinshasa, la conferenza-dibattito organizzata dal partito Unione per la Democrazia e lo Sviluppo del Congo (UDDC) sulle sfide dello sviluppo del Paese, in occasione del 64esimo anniversario della sua indipendenza. I discorsi pronunciati durante questo incontro hanno evidenziato l’importanza della formazione civica e della buona gestione della cosa pubblica per promuovere il progresso della Repubblica Democratica del Congo.
Charles Bamana, leader carismatico dell’UDDC, ha sottolineato l’urgenza di formare la popolazione congolese ai valori civici fondamentali. Secondo lui, la distinzione tra beni pubblici e privati rimane sfumata, causando disordini dannosi per la società. L’UDDC è quindi impegnata a instillare nei cittadini un profondo senso civico per guidarli verso un contributo positivo al futuro del Paese.
Oltre alla formazione, l’UDDC offre un secondo passo essenziale: l’apprendimento dei mestieri per l’empowerment degli individui all’interno della società. Charles Bamana sottolinea la necessità non solo di insegnare, ma anche di creare opportunità di lavoro per una comunità impegnata e produttiva.
Il professor Alain Yele Yele ha aggiunto sottolineando l’importanza del rispetto dei valori democratici per lo sviluppo del Congo. Ha ricordato che i leader politici devono servire l’interesse generale piuttosto che i propri interessi, affermando così la necessità di una governance attenta al bene comune.
Padre Georges Ndumba si è pronunciato a favore della coesione sociale e dell’unità nazionale come basi essenziali di ogni progresso duraturo. Secondo lui, la pace e la solidarietà sono i pilastri su cui deve poggiare qualsiasi iniziativa volta a costruire un futuro prospero per la nazione congolese.
In conclusione, la conferenza organizzata dall’UDDC ha evidenziato le questioni fondamentali per lo sviluppo armonioso della RDC. Formazione civica, occupazione, democrazia e unità nazionale appaiono leve essenziali per costruire un futuro prospero e pacifico per tutti i cittadini del Paese.