Secondo l’attrice di Nollywood, Eniola Badmus, l’economia nigeriana sotto la presidenza di Bola Ahmed Tinubu è in forte espansione. Secondo lei, il Paese sta passando da un’economia di consumo a un’economia di produzione.
Analizzando i dati, è innegabile che le importazioni del Paese diminuiscono e le esportazioni aumentano, indicando un’espansione economica. Infatti, per l’anno in corso, le importazioni ammontano a 24,44 trilioni di naira, mentre le esportazioni raggiungono i 38,59 trilioni di naira, generando così un surplus commerciale senza precedenti di oltre 14 trilioni di naira in soli otto mesi.
Un tale sconvolgimento economico non si è mai visto in Nigeria. Passando da una logica di consumo a una logica di produzione, il Paese sotto il governo di Tinubu sta registrando notevoli progressi nel settore commerciale.
Tuttavia, questi progressi economici si verificano in un contesto di grande difficoltà economica e di inflazione galoppante nel paese. Il recente movimento di protesta nazionale, noto come “End Hunger Protests”, ha messo in luce la crescente sofferenza di milioni di cittadini.
È fondamentale tenere presente che, nonostante i successi economici citati, in Nigeria persistono molte sfide. I benefici di questa espansione economica devono tradursi in un concreto miglioramento delle condizioni di vita della popolazione e in una riduzione delle disuguaglianze sociali.
In definitiva, è essenziale rimanere critici e mantenere un’analisi approfondita dei dati economici per garantire una crescita sostenibile ed equa per tutti i nigeriani. Un’economia in espansione è incoraggiante, ma il suo impatto reale può essere misurato solo in base al suo effetto sulla vita quotidiana dell’intera popolazione.