Rafforzare la collaborazione per la difesa dei diritti umani a Maï-Ndombe

Fatshimétrie, 15 settembre 2024 – Sabato scorso si è svolto a Inongo, nella provincia di Maï-Ndombe, nella Repubblica Democratica del Congo, un evento di capitale importanza. Infatti, una conferenza dibattito, organizzata dalla società civile locale, mirava a rafforzare la collaborazione tra i difensori dei diritti umani e le autorità locali al fine di promuovere un ambiente favorevole al lavoro degli attori della società civile.

Isidore Bolikala Bola, coordinatore del quadro consultivo provinciale per la società civile di Maï-Ndombe, ha sottolineato l’obiettivo principale di questo evento: promuovere il dialogo, la collaborazione e il partenariato per consentire ai difensori dei diritti umani di lavorare in completa serenità. Questa conferenza-dibattito mirava anche a rafforzare le capacità delle organizzazioni della società civile e delle parti interessate nel quadro del meccanismo di assistenza di emergenza per i difensori dei diritti umani in pericolo.

Questo progetto fa parte del meccanismo di assistenza istituito dalla delegazione dell’Unione Europea, consentendo così di fornire un prezioso aiuto agli attori esposti a rischi. Isidore Bolikala ha insistito sulla necessità di consolidare i risultati del dialogo interattivo avviato dal lancio del progetto, incoraggiando al tempo stesso un clima favorevole al dibattito e all’emergere di idee innovative per migliorare la situazione dei diritti umani nella provincia di Maï-Ndombe.

Ha inoltre sottolineato l’importanza di costruire un clima di fiducia per ridurre le minacce agli attori della società civile. L’obiettivo è promuovere un approccio di partenariato tra attori statali e non statali, al fine di lavorare insieme nella difesa dei diritti fondamentali.

Durante questa conferenza-dibattito, tre rinomati relatori, Me Michel Mbo Wuya, Me Gabriel Mbokolo Elima e Me Jean-Luc Koko Mpeti, hanno condiviso la loro esperienza su vari aspetti del diritto penale. L’incontro ha riunito una trentina di partecipanti, tra cui autorità politiche e amministrative locali, a dimostrazione dell’impegno della comunità nel sostenere iniziative volte a promuovere e tutelare i diritti umani.

In breve, questo evento dimostra il desiderio degli attori locali di lavorare insieme in uno spirito di dialogo costruttivo e di collaborazione reciproca per garantire il rispetto e la difesa dei diritti umani nella regione di Maï-Ndombe. Un approccio essenziale per costruire una società più giusta ed equa per tutti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *