Rafforzare la conservazione e lo sviluppo sostenibile del Parco Nazionale Upemba: l’incontro decisivo del COCOSI a Bukama

Fatshimetrie, edizione del 15 settembre 2024 – La riunione del Comitato di coordinamento del sito (COCOSI) del Parco Nazionale Upemba prevista per il 16 e 17 settembre a Bukama segna un passo importante nella protezione delle risorse naturali e nello sviluppo sostenibile della regione. Questo evento, che riunisce gestori dei parchi, autorità locali e comunità vicine, mira a rafforzare la comprensione e il monitoraggio delle azioni intraprese per preservare il paesaggio di Upemba.

L’importanza di questo incontro risiede nella creazione di una governance partecipativa che consenta una migliore collaborazione tra i diversi attori coinvolti nella conservazione di questo patrimonio naturale. L’Istituto Congolese per la Conservazione della Natura (ICCN) evidenzia la necessità di coinvolgere le parti interessate nella gestione del parco al fine di garantirne la sostenibilità e promuovere lo sviluppo locale.

Al centro delle discussioni sarà il Piano di Sviluppo e Gestione (PAG) per il periodo 2024-2029, con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza di preservare il Parco Nazionale Upemba come bene comune. Verranno inoltre presentati i risultati del programma di resilienza alimentare AGROFOOD, evidenziando l’impatto positivo di tali iniziative sulle comunità locali.

Le aspettative di questo incontro sono numerose: una migliore comprensione delle questioni legate alla conservazione del parco, una collaborazione rafforzata tra i diversi programmi e attori coinvolti, nonché una visione condivisa del Parco Nazionale Upemba come leva per lo sviluppo sostenibile per popolazioni locali.

Christine Lain, direttrice del sito del Parco Nazionale Upemba, sottolinea l’importanza del coinvolgimento della comunità nella gestione del parco, evidenziando il ruolo essenziale della conservazione della comunità nella preservazione delle risorse naturali.

In breve, l’incontro del COCOSI a Bukama è un’opportunità unica per rafforzare la cooperazione tra i diversi attori coinvolti nella conservazione del Parco Nazionale Upemba. Promuovendo la governance partecipativa e la collaborazione tra le parti interessate, questo evento getta le basi per uno sviluppo sostenibile e armonioso per la regione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *