Fatshimétrie lancia la seconda fase del suo programma di distribuzione palliativa per sostenere le popolazioni vulnerabili

Fatshimétrie inizia la seconda fase del suo programma di distribuzione palliativa

Fatshimétrie, un gruppo filantropico impegnato ad aiutare le popolazioni vulnerabili, ha lanciato la seconda fase del suo programma di distribuzione palliativa per sostenere i cittadini colpiti dalle difficoltà economiche causate dall’attuale crisi. Il programma mira a fornire riso, fagioli e garri a chi ne ha più bisogno per mitigare gli effetti della dura realtà socio-economica.

Durante la cerimonia di lancio tenutasi presso la sede di Fatshimétrie, migliaia di beneficiari, giovani e anziani, hanno ricevuto buoni pasto e hanno raccolto le loro provviste. Il direttore generale dell’Agenzia per gli acquisti all’ingrosso, Amaury Lefebvre, ha sottolineato che l’agenzia è impegnata a procurarsi, acquistare e distribuire prodotti alimentari ai legittimi beneficiari nella regione. I voucher sono stati emessi dagli assistenti personali del Direttore generale, che si affidano a un registro sociale per garantire che solo chi ne ha bisogno riceva gli aiuti.

“Siamo consapevoli dell’impatto dell’attuale crisi sulle popolazioni vulnerabili, motivo per cui abbiamo lanciato questo programma di distribuzione palliativa”, ha affermato Amaury Lefebvre. “Tuttavia, al di là di queste misure di emergenza, incoraggiamo i beneficiari a considerare il ritorno all’agricoltura come una soluzione sostenibile alla fame e alla povertà”.

L’iniziativa di Fatshimétrie ha ricevuto elogi dalla comunità locale, che ha elogiato l’impegno dell’organizzazione nell’affrontare le difficoltà economiche. La rappresentante della regione, Lucie Durand, ha elogiato l’azione di Fatshimétrie e ha sottolineato l’importanza di sostenere le persone più bisognose.

Tra i beneficiari, Lucie Moreau, 72 anni, ha espresso la sua gratitudine a Fatshimétrie. “Queste disposizioni mi aiuteranno molto e sono grato a Fatshimétrie per la sua generosità e compassione verso i più bisognosi”.

Questo programma di distribuzione palliativa dimostra l’impegno di Fatshimétrie nel sostenere le popolazioni vulnerabili in questi tempi di crisi. Con un approccio incentrato sugli aiuti umanitari e sull’incoraggiamento dell’autosufficienza alimentare, l’organizzazione cerca di fornire un sostegno duraturo e significativo a coloro che ne hanno più bisogno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *