Il panorama energetico in Nigeria è in costante cambiamento e, recentemente, un nuovo annuncio di NNPC Limited riguardante i prezzi della benzina ha attirato l’attenzione di tutti. In seguito al caricamento del carburante dalla raffineria di Dangote, la NNPC ha emesso nuove tariffe in tutto il Paese, con costi aggiuntivi per i consumatori.
Secondo la dichiarazione della società, il prezzo della benzina a Lagos sarà ora di 950 Naira al litro rispetto alle 855 Naira precedenti. Ad Abuja, il prezzo è ora pari a N992,22 al litro da N897, mentre a Borno salirà a N1.019,22 al litro.
La NNPC ha affermato di aver addebitato il prodotto a N898 al litro dalla raffineria di Dangote e ha sfidato chiunque avesse cifre contrarie a renderle pubbliche.
La società ha sottolineato che, in linea con le disposizioni del Nigerian Petroleum Industry Act (PIA), i prezzi della benzina non sono fissati dal governo ma negoziati direttamente tra le parti in modo imparziale.
Poiché NNPC sta effettuando pagamenti in dollari alla raffineria di Dangote per gli acquisti di settembre 2024, le transazioni su Naira inizieranno solo dal 1° ottobre 2024.
La NNPC ha assicurato che se le tariffe indicate fossero contestate, sarebbe grata per qualsiasi sconto concesso dalla raffineria di Dangote, che sarà interamente trasferito al pubblico in generale.
In allegato a questo comunicato sono riportati i prezzi stimati alla pompa della benzina (ottenuti dalla raffineria di Dangote) nelle stazioni di servizio NNPC in tutto il paese, sulla base delle tariffe di settembre 2024.
Questo annuncio della NNPC evidenzia lo sconvolgimento nel settore energetico della Nigeria e solleva domande chiave sull’approvvigionamento di carburante e sul suo impatto sui consumatori. Le fluttuazioni del prezzo della benzina possono avere ripercussioni significative sull’economia e sulla vita quotidiana dei cittadini, evidenziando così l’importanza di monitorare da vicino gli sviluppi nel settore dei combustibili nel Paese.