La controversia tra NNPCL e la raffineria di Dangote: dilemma dell’approvvigionamento di carburante in Nigeria

“La recente divergenza di opinioni tra la Nigeria National Petroleum Company Limited (NNPCL) e la raffineria di Dangote sulla fornitura di carburante sta attualmente causando molte discussioni mentre NNPCL si è assicurata la sua prima consegna di carburante dalla raffineria al prezzo di 898 naira al litro. Dangote sostiene che questa tariffa non riflette alcun accordo sul prezzo del suo prodotto.

La controversia ha origine nel fatto che Dangote ha venduto le prime forniture a 898 naira al litro perché il greggio era stato importato per la raffinazione, il che spiega il prezzo in equivalenza con il dollaro. In una dichiarazione, il responsabile del marchio e delle comunicazioni del gruppo Dangote, Anthony Chiejina, ha descritto le dichiarazioni di NNPCL sull’acquisto del carburante a N898 al litro come “fuorvianti e dannose”.

Il signor Olufemi Soneye, responsabile della comunicazione aziendale di NNPCL, in precedenza aveva affermato di aver acquistato il prodotto a N898 al litro, contraddicendo i rapporti secondo cui gli era stato venduto a N766 al litro. Dangote ha chiarito la situazione sottolineando che il prezzo di vendita era stato in dollari a causa dell’acquisto di greggio in quella valuta e ha annunciato che un comitato tecnico sulla vendita del greggio in naira alle raffinerie locali esaminerà la questione.

Tuttavia, nonostante questi chiarimenti, rimane un problema relativo alla disponibilità di carburante poiché la prima consegna dalla raffineria di Dangote a NNPCL ha subito un deficit del 38,8% poiché la raffineria è stata in grado di fornire solo 16,8 milioni di litri di carburante dei 25 milioni previsti. Questa carenza si spiega con un calo del 33,58% nel consumo nazionale di carburante, secondo la Nigeria Midstream and Downstream Petroleum Regulatory Authority.

La situazione suggerisce quindi un possibile peggioramento della carenza di carburante in Nigeria. Sebbene NNPCL abbia mobilitato più di 300 camion per trasportare il carburante dalla raffineria, la quantità di 16,8 milioni di litri potrebbe essere significativamente insufficiente per soddisfare la domanda nazionale. Infatti, una lettera della raffineria di Dangote indica che non sarà in grado di consegnare come previsto e ha informato l’NNNPCL di questa incapacità.

In definitiva, questa controversia evidenzia le sfide che deve affrontare il settore petrolifero della Nigeria e sottolinea l’importanza della cooperazione e della trasparenza tra gli attori del settore per garantire adeguate forniture di carburante alla popolazione”.

Questo testo si basa sulle informazioni fornite in precedenza, ma riformulato e arricchito per fornire un’analisi più approfondita e una prospettiva più chiara sulla situazione in questione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *