**La rivoluzione digitale in Nigeria: costruire un futuro digitale inclusivo**
La Nigeria, sotto la guida del presidente Bola Ahmed Tinubu, è risolutamente impegnata nella costruzione di una solida infrastruttura digitale pubblica per guidare l’Agenda di una rinnovata speranza e garantire l’accesso ai servizi per tutti i nigeriani. In un mondo sempre più connesso, l’identità digitale gioca un ruolo cruciale nel successo dei programmi governativi, come gli incentivi agli agricoltori, i prestiti agli studenti e le iniziative di assistenza sociale.
All’evento del National Identity Day organizzato dalla National Identity Management Commission (NIMC) ad Abuja, il presidente Tinubu, rappresentato dal segretario al governo della Federazione, il senatore George Akume, è intervenuto sottolineando l’importanza dell’infrastruttura digitale pubblica (DPI) per consentire accesso a servizi essenziali come sanità, istruzione e inclusione finanziaria.
Il Presidente ha elogiato gli sforzi del Direttore Generale del NIMC, Ingegnere Abisoye Coker Odusote, nel portare avanti l’agenda dell’identità digitale e ha elogiato la sua determinazione nel garantire il successo delle iniziative governative. L’ingegnere Abisoye Corker-Odusote, infatti, ha sottolineato il ruolo indispensabile delle infrastrutture digitali pubbliche nello sviluppo economico della Nigeria, fornendo un quadro che collega i cittadini ai servizi essenziali. Ha anche ricordato che oltre 110 milioni di nigeriani sono stati iscritti al programma NIMC National Identity Number (NIN).
Sotto il tema “Infrastrutture digitali pubbliche (DPI), Facilitare l’accesso ai servizi”, l’evento ha voluto evidenziare l’importanza dell’identità e del suo uso responsabile per promuovere l’inclusione, la protezione e l’empowerment di tutti i cittadini. L’avvento dell’era digitale in Nigeria offre prospettive promettenti per un futuro più inclusivo e prospero, in cui ogni individuo potrà beneficiare appieno dei benefici della rivoluzione tecnologica in corso.
In conclusione, l’impegno della Nigeria nella costruzione di una forte infrastruttura digitale pubblica segna un passo decisivo verso una società più connessa, equa e resiliente. L’identità digitale diventa così un pilastro essenziale dello sviluppo nazionale, facilitando l’accesso ai servizi, rafforzando la coesione sociale e aprendo nuove opportunità per ciascun cittadino. Abbracciando pienamente questa trasformazione digitale, la Nigeria si inserisce in un percorso di sviluppo innovativo e inclusivo, favorevole allo sviluppo di tutti i suoi cittadini.