L’appello all’unità e alla prosperità lanciato dal ministro della FCT per Eid-el-Maulud

Il Ministro del Territorio della Capitale Federale (FCT), Nyesom Wike, ha sottolineato l’importanza degli sforzi collettivi per garantire il progresso e la prosperità della FCT. Nel suo messaggio Eid-el-Maulud ai residenti del territorio, Wike ha invitato i residenti ad abbracciare le virtù della pazienza, della tolleranza e del rinnovato impegno per lo sviluppo della FCT.

È fondamentale unire le forze per costruire una società in cui tutti prosperano in pace e sicurezza, in linea con la visione del profeta Maometto di una società giusta ed equa. Celebrando la nascita del Santo Profeta Muhammad, questo giorno ci ricorda le virtù, i valori e gli insegnamenti del Profeta, che incarnava la compassione, l’umiltà e la giustizia.

È anche un’opportunità per noi, residenti della FCT, di riaffermare il nostro impegno nei confronti dei valori di tolleranza, amore e gentilezza che ha predicato instancabilmente. Preghiamo anche per la nostra nazione, la Nigeria, e per i suoi leader a tutti i livelli, mentre lavoriamo per la stabilità, la crescita e il benessere di tutti i cittadini.

Il ministro ha sottolineato l’importanza dell’empatia e delle virtù della convivenza che dovrebbero guidare le interazioni tra i residenti. La vita del Profeta offre lezioni senza tempo nella ricerca della pace, dell’unità e dell’eccellenza morale.

Riflettendo sul suo esempio, adottiamo questi principi nelle nostre interazioni quotidiane, promuovendo così l’armonia e la comprensione tra le diverse comunità della FCT. Wike ha riaffermato il fermo impegno dell’amministrazione FCT ad adempiere ai propri obblighi nei confronti dei residenti.

Continueremo a lavorare duramente per fornire infrastrutture e servizi essenziali per migliorare la qualità della vita. Siate certi che ci impegniamo a migliorare le infrastrutture della nostra città, così come altri servizi sociali e lo sviluppo umano.

In questa occasione speciale, faccio appello a ciascuno di voi affinché adempia ai propri obblighi nei confronti del governo e della società e continui a contribuire alla crescita e al progresso della FCT.

In uno spirito di solidarietà e progresso comune, lavoriamo mano nella mano per costruire una FCT prospera, pacifica e inclusiva, a immagine degli insegnamenti del profeta Maometto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *