Resilienza della comunità a Fizi: verso un futuro sostenibile attraverso l’agricoltura e l’autonomia economica

Fatshimetrie, 16 settembre 2024 – L’appello lanciato questo lunedì all’Organizzazione per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO) assume tutto il suo significato nel territorio di Fizi, situato nell’est della Repubblica Democratica del Congo. Di fronte alle sfide della resilienza della comunità, le autorità locali chiedono un approccio più sostenibile per sostenere la popolazione nel suo sviluppo.

L’amministratore territoriale, Samy Kalondji, ha sottolineato l’importanza di incoraggiare progetti locali volti a rafforzare l’autonomia dei residenti. Grazie ad iniziative focalizzate sull’agricoltura e sull’economia locale, la popolazione della piana di Ruzizi ha potuto migliorare le proprie condizioni di vita e ridurre la dipendenza dagli aiuti umanitari. È in questa dinamica che l’amministratore vuole vedere impegnata la FAO per replicare questi successi a Fizi.

L’appello per una transizione da distribuzioni alimentari una tantum a progetti sostenibili di resilienza comunitaria riflette il desiderio di un cambiamento profondo nel modo in cui vengono affrontati gli aiuti umanitari. Mentre il Programma alimentare mondiale (WFP) e altre organizzazioni continuano a fornire assistenza di emergenza, è tempo di investire in soluzioni a lungo termine che consentano alle persone di autosostenersi.

Il Progetto di Sviluppo Locale di 145 Territori (PDL-145 T), gestito dal Programma di Sviluppo delle Nazioni Unite (UNDP), offre già un quadro favorevole all’attuazione di tali iniziative. Incoraggiando la partecipazione delle comunità locali e sostenendo diversi progetti, questo programma incarna un approccio più olistico allo sviluppo.

In definitiva, la presenza della FAO a Fizi potrebbe segnare un punto di svolta nel modo in cui vengono visti gli aiuti umanitari. Sostenendo progetti di resilienza della comunità incentrati sull’agricoltura e sull’empowerment economico, l’organizzazione potrebbe contribuire a trasformare la vita dei residenti di Fizi e aprire la strada a uno sviluppo sostenibile a lungo termine.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *