**Tragico incidente a Lagos: sicurezza stradale in questione sul Terzo Ponte della Terraferma**
Una tragedia ha colpito il terzo ponte della terraferma a Lagos, in Nigeria, uccidendo una persona e ferendone altre otto in uno scontro frontale tra due autobus commerciali Mazda. L’incidente, avvenuto vicino a Ilaje in direzione Iyana-Oworonsoki, ha richiesto il pronto intervento delle autorità per soccorrere i passeggeri feriti.
Grazie all’efficiente intervento dell’Autorità statale per la gestione del traffico di Lagos (LASTMA), gli otto passeggeri feriti sono stati soccorsi e immediatamente trasportati all’Ospedale Generale di Gbagada per ricevere cure mediche urgenti da parte dei Servizi di ambulanza statale di Lagos (LASAMBUS). Per garantire la sicurezza e agevolare le operazioni di soccorso sono intervenute anche unità delle forze dell’ordine dei commissariati di Bariga e Alonge.
Dalle indagini è emerso che l’incidente è stato causato da un guasto meccanico (guasto ai freni) e da un’eccessiva velocità che ha portato alla perdita di controllo, provocando lo scontro tra i due autobus costando la vita al conducente.
L’amministratore delegato di LASTMA, Olalekan Bakare-Oki, ha sottolineato l’impegno dell’agenzia per la sicurezza stradale e ha invitato tutti i conducenti a rispettare rigorosamente le regole di velocità e a prestare attenzione sulla strada. Ha inoltre espresso le sue condoglianze alla famiglia in lutto e ha augurato ai feriti una pronta guarigione.
Inoltre, un altro incidente che ha coinvolto una Honda CRV si è verificato sul terzo ponte della terraferma vicino al lungomare UNILAG, sempre in direzione Iyana-Oworonsoki. L’incidente, a causa dell’eccessiva velocità, fortunatamente non ha causato vittime.
Le squadre LASTMA sono intervenute tempestivamente per rimuovere i detriti e garantire il flusso del traffico sul ponte, evitando ulteriori disagi.
Queste tragedie stradali servono a ricordare l’importanza della cautela e del rispetto delle regole di guida per prevenire tali incidenti evitabili. È fondamentale che i conducenti si comportino in modo responsabile e rispettino i limiti di velocità per garantire la sicurezza di tutti sulle strade.
La sicurezza stradale è affare di tutti, e la vigilanza e il rispetto delle regole sono fondamentali per evitare incidenti e tutelare la vita di tutti. Rimaniamo sicuri e responsabili sulla strada per prevenire tragedie simili in futuro.